Produttori a contratto fiduciosi in concorrenza con le aziende farmaceutiche
I colli di bottiglia della produzione globale causati dalla pandemia del Covid 19, ma anche le catene di approvvigionamento globale sempre più incerte nel settore farmaceutico, hanno recentemente dato un'ulteriore spinta al mercato già in rapida crescita delle organizzazioni di sviluppo e produzione farmaceutica a contratto (CDMO). Di conseguenza, i titolari di autorizzazioni all'immissione in commercio (MAH) si affidano sempre più a partnership strategiche con i CDMO per assicurarsi rapidamente la capacità necessaria [...].

Produttore a contratto con un ampio portafoglio di servizi
Le MAH sono aziende farmaceutiche o di ricerca che hanno l'autorizzazione a commercializzare certi medicinali. I CDMO possono lavorare per conto dei MAH nella ricerca e sviluppo e nella produzione di questi preparati. Ma mentre l'importanza dei produttori a contratto cresce, anche la natura della loro cooperazione con le aziende farmaceutiche sta cambiando. 28% dei CDMO intervistati offrono già un portafoglio di servizi completo per tutti i tipi di farmaci - piccole molecole, grandi molecole e terapie avanzate. Allo stesso tempo, 56% delle più grandi MAH del mondo sono già impegnate nella produzione a contratto per generare entrate aggiuntive e assorbire i costi. "I MAH attualmente all'avanguardia nella produzione di farmaci farmaceutici si affidano sempre più alla competenza tecnologica dei CDMO. Questo è vero anche nel mercato delle terapie avanzate, comprese le terapie cellulari, geniche e a RNA. Questo mette i CDMO in pole position per beneficiare e modellare significativamente uno dei mercati in più rapida crescita. Le MAH, d'altra parte, dovrebbero considerare quali tecnologie di produzione sono adatte all'outsourcing e quali campi vogliono continuare ad occupare strategicamente ed espandersi in futuro", spiega il dottor Jens Neumann, co-autore dello studio e partner di Strategy&.Cooperazione invece di competizione
I CDMO possono beneficiare di una maggiore trasparenza, una maggiore flessibilità, transazioni più rapide e incentivi congiunti nel quadro di partenariati strategici con i MAH, nota lo studio. Con i servizi end-to-end, i CDMO aumentano significativamente le loro possibilità di cooperazione strategica con le aziende farmaceutiche, continua l'analisi. 37% dei CDMO analizzati offrono quindi servizi che coprono l'intera catena del valore, dallo sviluppo alla produzione di sostanze e prodotti farmaceutici commerciali fino al confezionamento. 43% delle aziende analizzate che si concentrano principalmente sui servizi CDMO ("pure play") ora operano come fornitori di servizi completi con servizi end-to-end. Solo 17% di loro concentrano le loro attività su una sola fase della catena del valore. Le imprese CDMO dei MAH e le aziende generiche seguono questa tendenza (38% e 36% di servizi end-to-end, rispettivamente). I servizi di sviluppo sono già inclusi nel portafoglio di offerte di 92% di CDMO in Nord America e 84% di CDMO in Europa, mentre in Asia la produzione commerciale di sostanze farmacologiche è la più diffusa ed è offerta come servizio da 92% di CDMO.Maggiore attenzione alle nuove terapie
Neben der vertikalen Ausweitung zeigen sich CDMOs auch in der horizontalen Wertschöpfungsaktivität als strategische Partner für MAHs. Insbesondere «Pure Play»-CDMOs weiten ihr Serviceangebot auf die verschiedenen Produktionstechnologien kontinuierlich aus. Rund 38% der «Pure Play»-CDMOs sind in allen drei der genannten Bereiche aktiv, wobei 92% noch immer an der traditionellen niedermolekularen Herstellung beteiligt sind. Dies unterstreicht die Notwendigkeit, ein risikoausgewogenes Portfolio traditioneller und neuartiger Therapien aufrechtzuerhalten. Gleichzeitig bieten bereits 45% der «Pure Play»-CDMOs Dienstleistungen im Bereich von neuartigen Therapien an (im Vergleich zu 34% sämtlicher CDMOs innerhalb der Studie), und sind damit federführend im mit Abstand wachstumsstärksten Marktsegment. «Strategische Allianzen sind ein wichtiger Schlüssel für MAHs und CDMOs, um neue Produkte einzuführen und sich langfristig am Markt zu behaupten. Voraussetzung hierfür ist der kritische Blick auf die eigene Gesamtstrategie, der auch die Wertschöpfungskette, Produktionstechnologien, Dienstleistungen und Standorte einbeziehen sollte. CDMOs sollten einen Fokus darauf legen, ihren Kunden ganzheitliche und effiziente Lösungen sowie Qualitätsprodukte anzubieten. Auf Seiten der MAHs ist der Aufbau eines professionalisierten CDMO-Managements ebenso essenziell für den langfristigen Geschäftserfolg wie die zielgerichtete Kommunikation über die zukünftige Ausrichtung des Unternehmens an die eigenen Mitarbeitenden», schliesst Dr. Jens Neumann. Fonte: PwCQuesto articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/selbstbewusste-auftragsfertiger-im-wettbewerb-mit-pharmafirmen/