Un istituto di prova indipendente aumenta la sicurezza informatica nazionale in Svizzera
Un nuovo Istituto nazionale di prova per la sicurezza informatica (NTC) assumerà una funzione importante nel rafforzamento della sicurezza informatica e dell'indipendenza della Svizzera. Si trova a Zug. Il finanziamento per l'avviamento è stato assicurato dopo la scadenza del termine referendario del 7 giugno 2022 e la decisione unanime del Consiglio cantonale di Zugo del 31 marzo 2022 è giuridicamente vincolante. Dopo il successo della fase pilota [...]

I crescenti rischi informatici richiedono audit di sicurezza differenziati
In Svizzera, ogni giorno vengono utilizzati milioni di componenti, dispositivi e app digitali. Secondo l'opinione prevalente degli esperti, quasi tutti i prodotti digitali presentano vulnerabilità sconosciute. A causa del crescente collegamento in rete e dell'uso diffuso, ciò comporta rischi considerevoli per la società e l'economia. Numerosi prodotti digitali non sono soggetti ad alcun obbligo di verifica centrale. Inoltre, mancano gli incentivi per le società di sicurezza del settore privato ad effettuare controlli di sicurezza di propria iniziativa e a proprie spese. Di conseguenza, i controlli di sicurezza a beneficio della società non avvengono oggi nella misura e nella profondità richieste.Un istituto di test indipendente aumenta la resilienza informatica
L'NTC è un istituto obiettivo e neutrale che verifica l'affidabilità e la sicurezza dei prodotti in rete e delle applicazioni digitali. I test vengono svolti in collaborazione con l'economia, le aziende di sicurezza informatica e le università e, se necessario, vengono avviati su iniziativa dell'NTC. L'NTC non lavora a scopo di lucro. Agisce in modo completamente indipendente; la partecipazione finanziaria dei produttori di prodotti e dei fornitori di servizi è esclusa per statuto.Centro per le competenze e il trasferimento delle conoscenze
In seiner Arbeit orientiert sich das Testinstitut an international gängigen Empfehlungen und Standards. Die hohe Qualität der Prüfungsleistung wird durch eigenes Fachwissen sowie durch einen aktiven Wissensaustausch mit internationalen Experten gewährleistet. Der enge Austausch mit anderen Organisationen der Cybersicherheit im In- und Ausland, sowie dem Nationalen Zentrum für Cybersicherheit (NCSC) stellt sicher, dass bestehende Massnahmen synergetisch ineinandergreifen und dass abrufbare Kapazitäten bereitstehen. Darüber hinaus weist das NTC auf Schwachstellen in Produkten und Dienstleistungen hin und stellt sein Fachwissen den Herstellenden von IT-Komponenten und digitale Anwendungen, sowie der Wirtschaft und Bevölkerung zur Verfügung. Mit seinen Prüf- und Forschungsprojekten kommt das NTC seinem Auftrag nach, die Sicherheit in der Schweiz zu erhöhen. Zu diesem Zweck sind ab sofort lokale und internationale Spezialisten der Cybersicherheit eingeladen, diesen Auftrag gemeinsam mit dem NTC zu erfüllen. Ulteriori informazioni: ntc.swissQuesto articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/unabhaengiges-testinstitut-erhoeht-nationale-cybersicherheit-in-der-schweiz/