Dentsu Report 2025: i consumatori vogliono meno, ma in modo più consapevole
Un nuovo studio di Dentsu, l'EMEA Consumer Navigator Report 2025, dimostra che il prezzo non è più tutto: Il prezzo non è più tutto per i consumatori: valore, fiducia e semplicità contano più che mai.

Il gruppo di marketing e trasformazione Dentsu ha pubblicato l'EMEA Consumer Navigator Report 2025. I risultati mostrano come il comportamento dei consumatori e le strutture di mercato stiano cambiando in Europa, Medio Oriente e Africa. Due temi sono al centro dell'attenzione: Mindset e Retail & Commerce. La conclusione: i consumatori sono più cauti dal punto di vista finanziario, ma più esigenti dal punto di vista emotivo e si aspettano dai marchi qualcosa di più di semplici sconti.
La conclusione: i consumatori sono più cauti dal punto di vista finanziario, ma più esigenti dal punto di vista emotivo e si aspettano dai marchi qualcosa di più di semplici sconti.
Consumo consapevole nonostante l'incertezza
Il 64% degli intervistati ha dichiarato di essere un consumatore più consapevole: Rimandano gli acquisti più importanti, prestano maggiore attenzione agli sconti e danno priorità ai bisogni primari. L'incertezza economica in paesi come la Francia e il Regno Unito, in particolare, ha portato a un comportamento sensibilmente più cauto.
Tuttavia, molti rimangono ottimisti: la generazione Z e i millennial in particolare sono aperti a nuovi marchi. Fattori emotivi come la fiducia, la trasparenza e il controllo stanno diventando la valuta centrale nello sviluppo del marchio.
Generazioni a confronto
Mentre le generazioni più anziane (boomers) controllano sempre di più le loro spese, i più giovani investono più specificamente in esperienze. I viaggi per le vacanze sono in cima alla lista delle spese programmate, soprattutto in Spagna. I marchi che dimostrano empatia e danno indicazioni ai consumatori possono guadagnare punti in questo ambiente.
Shein, Temu & Co. stanno cambiando la vendita al dettaglio
Il Retail & Commerce Report mostra come piattaforme come Shein e Temu stiano dando una scossa al mercato: Il 45% dei consumatori in Spagna e il 33% in Francia vi fanno già acquisti almeno una volta al mese. Per il 55%, i social media sono la fonte più importante per scoprire nuovi prodotti, ma il 52% si sente sopraffatto dalla marea di pubblicità.
Per Dentsu questo è un chiaro segnale: i marchi devono dare priorità alla rilevanza e alla semplicità, invece di inondare i consumatori di messaggi intercambiabili.
Più valori, meno campagne di prezzo
Sebbene gli sconti abbiano un effetto a breve termine, il prezzo da solo non è più sufficiente per costruire una fedeltà a lungo termine. I gruppi target più giovani, in particolare, sono orientati verso valori condivisi, azioni sostenibili e comunicazione trasparente. I rivenditori e i marchi sono chiamati a creare esperienze reali e vantaggi significativi, sia online che offline.