KMU Swiss apre le porte a Taiwan
KMU SWISS e l'Importers and Exporters Association of Taipei IEAT rafforzano la cooperazione internazionale: una visita a PSI, Park Innovaare e Weingut Hartmann porta alla firma di un memorandum d'intesa.

Una settimana dopo il grande successo del Simposio PMI SWISS a Brugg la rete ha potuto vivere un altro momento importante. Insieme al Associazione degli importatori ed esportatori di Taipei (IEAT) e il Delegazione culturale ed economica di Taipei Il 23 ottobre 2025 era in programma una giornata varia e pionieristica. Scienza, innovazione, cultura e commercio si sono incontrati in modo stimolante.
Visita all'Istituto Paul Scherrer
La visita ufficiale è iniziata al mattino presso l'Istituto Paul Scherrer (PSI) di Villigen, dove gli ospiti sono stati accolti dalla Consigliera di Stato Marianne Binder-Keller. In affascinanti presentazioni, Adrian Selinger, Robert Rudolf e Yasin Ekinci hanno dimostrato in modo impressionante come al PSI si combinino ricerca eccellente e applicazioni industriali, dalla scienza dei materiali alla tecnologia quantistica. Grazie alle presentazioni sullo Switzerland Innovation Park Innovaare, gli ospiti hanno potuto apprendere come ricerca e imprenditorialità vadano di pari passo in Argovia. L'ecosistema dell'innovazione attorno al PSI svolge un ruolo centrale nel tradurre le scoperte scientifiche in soluzioni commerciabili, un tema molto attuale anche a Taiwan. Le discussioni tra i rappresentanti dei due Paesi hanno dimostrato chiaramente l'interesse comune per una più stretta collaborazione tra ricerca, industria e PMI. La successiva visita agli impianti ha permesso alla delegazione taiwanese di conoscere a fondo la forza innovativa della Svizzera.
Dopo un ottimo pranzo al Ristorante zum Sternen di Würenlingen, il tour è proseguito alla cantina Hartmann di Remigen. L'enologo Bruno Hartmann ha presentato la tradizionale cantina di famiglia, dove qualità, artigianalità e sostenibilità sono al centro dell'attenzione. Un tour della cantina e una degustazione di vini hanno completato il programma in un'atmosfera rilassata e piacevole: la cornice perfetta per rafforzare i contatti esistenti e stringere nuove collaborazioni.
Firma di un Memorandum d'intesa
Nel tardo pomeriggio, al Park Hyatt di Zurigo si è svolto il momento clou della giornata: la cerimonia di firma tra KMU SWISS e IEAT. Armin Baumann per KMU SWISS e Jerry Hsu per IEAT hanno firmato l'accordo. Memorandum d'intesa (MOU), che costituisce la base per una cooperazione a lungo termine. L'accordo ribadisce la volontà comune di promuovere gli scambi economici e imprenditoriali tra la Svizzera e Taiwan.
Il MOU mira a intensificare la cooperazione in settori economici chiave come le importazioni e le esportazioni, gli investimenti, lo scambio di informazioni e la promozione delle PMI. Tra i punti chiave figurano il sostegno reciproco in occasione di fiere ed esposizioni, lo scambio di dati di mercato e di settore, la promozione di viaggi di delegazione e lo sviluppo congiunto di nuovi mercati. La cooperazione dovrebbe inoltre contribuire a facilitare l'accesso a nuove opportunità commerciali per le piccole e medie imprese di entrambe le regioni e a promuovere lo sviluppo di partenariati in Paesi terzi. L'accordo non è giuridicamente vincolante, ma esprime la chiara volontà di entrambe le parti di compiere passi concreti per rafforzare le relazioni economiche bilaterali.
Fonte: PMI svizzera



