Department of Noise elabora Sound Identity del Groupe Mutuel

Il Groupe Mutuel è in fase di trasformazione. L'assicuratore ha affinato la sua strategia e si concentra sempre più sulla combinazione di salute e pensione. Il rebranding associato è stato sviluppato in collaborazione con l'agenzia MetaDesign Lausanne: sia l'identità del marchio che l'aspetto visivo sono stati rivisti e modernizzati (riportato da Werbewoche.ch). Per il marchio strategico [...]

Dipartimento del rumoreIl Groupe Mutuel è in fase di trasformazione. L'assicuratore ha affinato la sua strategia e si concentra sempre più sulla combinazione di salute e pensione. Il rebranding associato è stato sviluppato in collaborazione con l'agenzia MetaDesign Lausanne: sia l'identità del marchio che l'aspetto visivo sono stati rivisti e modernizzati (Werbewoche.ch riportato). Department of Noise è stato chiamato a sviluppare ed eseguire il suono e la musica in linea con la strategia del marchio. È stato creato un sistema completo di risorse sonore per contribuire a trasmettere il messaggio del marchio in modo coerente ed emozionale in tutti i punti di contatto. La nuova identità del marchio si concentra sulla vicinanza alle persone e sulla serenità che esse vivono: il Groupe Mutuel si prende cura di tutti i problemi di salute dei suoi clienti affinché possano godersi la vita senza preoccupazioni. Questo aspetto è sottolineato anche dalla campagna "Real life" sviluppata dall'agenzia Numéro10, in corso da lunedì scorso. (Werbewoche.ch riportato). Per questa misura, l'assicuratore si è avvalso anche dell'esperienza e della conoscenza del marchio del Department of Noise. "La campagna di lancio del marchio doveva essere al 100% in linea con il nuovo marchio. Era quindi ovvio che la musica dovesse suscitare la stessa sensazione dell'identità sonora e provenire da un'unica fonte", spiega Stéphane Andenmatten, vicedirettore, responsabile della comunicazione e del marchio del Groupe Mutuel. "Il nostro nuovo suono sostiene perfettamente il punto di forza del nostro marchio tra empatia e ottimismo. È uno strumento potente e versatile per enfatizzare il nostro posizionamento nelle nostre comunicazioni". Il nuovo suono del Groupe Mututel è stato utilizzato in varie forme dal lancio del marchio.
Responsabile del Groupe Mutuel: Stéphane Andenmatten (vicedirettore, responsabile della comunicazione e del marchio), Fanny Genoud (Brand Project Manager). Jean Philippe Chevassu (direttore creativo); Responsabile al MetaDesign di Losanna: Carole Massanes (Global Account Director), Sophie Laird (Global Senior Account Manager), Leo Tissot (Account Executive), Isabelle Carvalho (Creative Director); Responsabile presso il Dipartimento del Rumore: Florian Goetze e Ph!L!pp Schweidler (strategia, direzione creativa e produzione), Michael Stuber (strategia), Meng Tian (capo progetto).

Giornata mondiale del backup 2022: cosa pensano gli esperti

Il 31 marzo è l'International Data Backup Day, la giornata mondiale del backup. Tutti i manager IT sono consapevoli del suo ruolo - in realtà. Ma il backup è ancora un campo ampio e un vero backup non si fa semplicemente premendo un pulsante. Le infrastrutture complesse richiedono una strategia di backup che deve anche tenere presente che i backup [...]

Opinioni di esperti sulla Giornata Mondiale del Backup 2022 (in senso orario): Charles Smith, Jörg von der Heydt, Paul Smit, Ari Albertini, Volker Baier. (Immagini: zVg)
Il 31 marzo è l'International Backup Day, la giornata mondiale del backup. Tutti sono d'accordo sul suo ruolo. Responsabili IT in chiaro - in realtà. Ma il backup è ancora un campo ampio e un vero backup non si fa semplicemente premendo un pulsante. Le infrastrutture complesse richiedono una strategia di backup che deve anche tenere a mente che i backup sono un obiettivo importante per gli attaccanti. Questo punto di vista è condiviso dagli esperti dei fornitori di servizi di sicurezza IT Barracuda Networks, Bitdefender, ForeNova, FTAPI e NCC.

Giornata mondiale del backup: un buon momento per pensare a cosa deve fare un'efficace strategia di backup dei dati.

"Eventi come il World Backup Day sono buoni momenti per pensare a cosa deve fare un'efficace strategia di backup dei dati. Molte cose sono cambiate negli ultimi anni! Sempre più dati sono ospitati nel cloud, il ransomware è una delle più grandi minacce ai dati oggi. Il backup in loco offre tutto ciò di cui le aziende hanno bisogno: Affidabilità e rapporto qualità-prezzo? I dati di Office 365 sono protetti nel cloud? Si considera la resilienza e il backup delle copie di sicurezza dei dati? Esiste una soluzione che soddisfa i requisiti del DSGVO? Quanto spesso vengono eseguiti i flussi di lavoro di DR e di recupero? È molto da considerare, ma è ciò che è essenziale se le aziende vogliono assicurarsi di non dover pagare per un attacco informatico o una perdita completa di dati con una chiusura completa del business". Charles Smith, ingegnere di soluzioni di consulenza, protezione dei dati, Reti Barracuda, EMEA

La convergenza di cybersecurity e protezione dei dati ha la massima priorità in tempi di conflitto in Ucraina.

"L'attuale conflitto in Ucraina sta rendendo l'intero settore informatico un bersaglio per i cyberattacchi. Già prima dell'invasione, HermeticWiper è stato utilizzato per attaccare i sistemi delle autorità e delle organizzazioni governative ucraine con l'obiettivo di cancellare i dati. Tali attacchi sono una minaccia anche in questo Paese. Mettono a rischio non solo le informazioni, ma anche i sistemi e le applicazioni. La cancellazione dei dati e delle configurazioni di questi sistemi o applicazioni diventa una minaccia estrema per la funzionalità dei processi digitali, soprattutto se i responsabili IT non sono in grado di ripristinare sistemi, applicazioni e dati con sufficiente rapidità. Ecco perché la protezione dei backup esistenti, da tempo predicata, e la convergenza tra cybersecurity e protezione dei dati, è oggi una priorità assoluta. Una soluzione EDR (endpoint detection and response) può proteggere i server di backup. I servizi di rilevamento e risposta gestiti (MDR) devono ridefinire le priorità dei loro criteri di analisi della sicurezza alla luce delle minacce. Chiunque stia rivedendo i propri piani di backup e di disaster recovery dovrebbe considerare anche la protezione di questi backup dalle minacce informatiche. Dovrebbero inoltre verificare in anticipo la velocità di riavvio dei sistemi". Jörg von der Heydt, direttore regionale DACH, Bitdefender

Network Detection and Response protegge anche i backup.

"Eseguire i backup è una cosa ovvia, almeno nella mente delle persone. Purtroppo, testare i backup e verificare se è possibile ripristinare i sistemi e le informazioni, e se i dati sono integri, non è ancora il caso. Ma dovrebbe esserlo. Anche la regola del 3-2-1 con i backup offline viene sempre più presa a cuore e si sta diffondendo la voce che i backup rientrano anche nella sfera di competenza della sicurezza informatica. Tuttavia, molti CISO e amministratori IT pensano soprattutto a proteggere gli endpoint, ovvero il server di backup e i supporti. Tuttavia, questo non è sufficiente, perché gli hacker professionisti preparano l'attacco alle informazioni e ai sistemi protetti - l'ultima assicurazione su cui molte organizzazioni fanno affidamento - in modo mirato. Un evento rilevante per la sicurezza che si verifica attraverso il perimetro di rete e che immediatamente cripta, blocca o addirittura cancella le risorse e contro il quale un endpoint detection and response o un firewall non proteggono, può essere immediatamente bloccato solo da una difesa a livello di rete. Grazie al Network Detection and Response (NDR), che riconosce i modelli di attacco sospetti, spesso non è nemmeno necessario ripristinare le risorse digitali. In caso di emergenza, l'NDR tira altre somme: un playbook software predefinito avvia automaticamente uno snapshot VMWare non appena viene segnalato un incidente di rete sospetto e salva lo stato attuale del sistema e delle informazioni prima di un attacco potenzialmente riuscito. Soprattutto, l'NDR fornisce una preziosa assistenza nell'analisi di un attacco una volta avvenuto, mostrando quando e come è stato sferrato". Paul Smit, direttore del servizio clienti, ForeNova

Non abbiate paura del backup decentralizzato dei dati - avete solo bisogno di partner affidabili.

"I backup dei dati critici dell'azienda o del progetto devono davvero essere sempre on-premise nel proprio sistema? Dal nostro punto di vista no. Con le soluzioni ospitate on-demand, i backup automatici sono standard. Molte aziende ne hanno già riconosciuto la necessità, ma ci sono ancora dubbi sulla sicurezza delle soluzioni decentralizzate e dei backup dei dati. La necessità è sempre più evidente: il numero di attacchi informatici è in aumento e gli attacchi stessi diventano sempre più sofisticati - la sicurezza al 100% dei sistemi e delle informazioni di un'azienda non è praticamente più possibile. I backup decentralizzati consentono di accedere ai dati e ai sistemi aziendali anche in caso di attacco informatico o di guasto massiccio del sistema. In questo caso è importante un partner affidabile, sia per quanto riguarda la soluzione che i data center utilizzati. I dati devono essere criptati e trasmessi solo a server all'interno dell'UE. I backup automatici dei dati rilevanti in sale dati virtuali sono adatti a salvaguardare il lavoro quotidiano del progetto". Ari Albertini, direttore operativo, FTAPI Software GmbH

La giusta strategia di backup è importante - perché dopo l'attacco è prima dell'attacco.

Gli attacchi ransomware, il "metodo di guadagno" preferito dai criminali informatici, dimostrano quanto sia importante un backup. Quando si tratta di dati critici per l'azienda o di informazioni riservate sui clienti - i 'gioielli della corona' - la pressione ad agire immediatamente aumenta per le aziende e le autorità. In caso di emergenza, le persone colpite hanno tre possibilità: decriptare i file, pagare il riscatto o ripristinare i dati. Tuttavia, non sempre sono disponibili strumenti di decriptazione adeguati e spesso non tutte le informazioni sono nuovamente disponibili dopo il pagamento del riscatto. Nel peggiore dei casi, seguono ulteriori fasi di estorsione senza alcuna garanzia di riavere tutti i file. Si consiglia inoltre di non rispondere alle richieste di riscatto. I backup restano quindi l'"ultima linea di difesa". Come se non bastasse, i criminali mirano deliberatamente a causare il maggior numero di danni possibile. I responsabili IT di aziende e autorità pubbliche dovrebbero quindi non solo attenersi alle note regole di backup (3-2-1), ma anche richiedere un'autenticazione aggiuntiva prima dell'accesso e creare backup inalterabili, da archiviare offline, fuori sede o fuori dalla rete principale. E poiché dopo l'attacco è prima dell'attacco, i responsabili IT devono capire come hanno proceduto gli hacker. Infatti, quando si ripristina un backup, viene utilizzata l'infrastruttura con la stessa vulnerabilità che è stata sfruttata nell'attacco. Oltre a un meccanismo di registrazione, dovrebbero anche implementare servizi come Managed Detection and Response per rilevare qualsiasi ulteriore attività sospetta sulla rete". Dr. Volker Baier, consulente principale per la gestione dei rischi, Gruppo NCC

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/world-backup-day-2022-was-experten-meinen/

Allink e Gavetti portano il fascino italiano nella vita quotidiana in ufficio

Felfel si è fatta un nome in tutta la Svizzera con la ristorazione per i dipendenti. Per portare il caffè dell'ufficio a un livello di godimento che va oltre le macchine completamente automatiche e le capsule di caffè, l'azienda di Zurigo ha ora lanciato il suo marchio di caffè con un servizio a tutto tondo: Gavetti mira a combinare la cultura italiana del caffè con la convenienza moderna. L'agenzia zurighese Allink ha dato vita al marchio con molta italianità e una strizzatina d'occhio [...]

Allink Felfel si è fatta un nome in tutta la Svizzera con il catering per i dipendenti. L'azienda zurighese ha ora lanciato il proprio marchio di caffè con un servizio completo per portare i bar degli uffici a un livello di piacere che va oltre le macchine completamente automatiche e le capsule di caffè: Gavetti mira a combinare la cultura italiana del caffè con la comodità moderna. L'agenzia zurighese Allink ha dato vita al marchio con molta italianità e una strizzatina d'occhio. Il design del marchio Gavetti è stato adattato ai punti di contatto più importanti del servizio di caffè in ufficio, come le confezioni, le stoviglie e i pannelli di controllo delle macchine da caffè. Allink Allink Allink Allink Allink
Responsabile di Allink: Christoph Schlatter (Direttore Creativo), Roger Lang (Art Director), Martina Kellenberger (Graphic Designer), Simon Zangger (Photo & Film Director). Responsabile per FelfelComitato di branding, composto da Daniela Steiner, Jonathan Lewin e Michelle Schmid.

eGovernment: RUBICON vuole crescere anche nel settore privato con il nuovo CEO svizzero

La società di software austriaca RUBICON è uno dei fornitori leader in Europa di soluzioni IT per la digitalizzazione dei processi aziendali centrali nelle amministrazioni pubbliche (eGovernment) e nel settore aziendale. Con RUBICON IT Schweiz AG, l'azienda ha la sua sede nella città di Berna dal 2004, dove attualmente impiega nove persone. Lo sviluppo di soluzioni IT personalizzate ha luogo nella sede di Vienna. [...]

Christoph Unger, amministratore delegato di RUBICON IT Schweiz AG, vuole portare il successo delle soluzioni di eGovernment al settore privato. (Immagine: zVg / RUBICON)
La società di software austriaca RUBICON è uno dei fornitori leader in Europa di soluzioni IT per la digitalizzazione dei processi aziendali centrali nelle amministrazioni pubbliche (eGovernment) e nel settore aziendale. Con RUBICON IT Schweiz AG, l'azienda ha sede nella città di Berna dal 2004, dove attualmente impiega nove persone. Lo sviluppo di soluzioni IT personalizzate ha luogo nella sede di Vienna. RUBICON Svizzera si avvale di specialisti della casa madre, se necessario.

Le implementazioni di successo dell'eGovernment alimentano la domanda

"Ora che ci siamo distinti come partner per la digitalizzazione del settore pubblico, la nostra esperienza e le nostre competenze suscitano sempre più interesse nel settore privato", afferma Christoph Unger. Il 42enne è stato in precedenza responsabile dello sviluppo del mercato e della creazione di Acta Nova per il sistema GEVER nel mercato svizzero. "Sosteniamo le aziende svizzere nell'espansione delle loro capacità digitali dalla A alla Z, dalla richiesta elettronica all'esecuzione e alla consegna", afferma Unger. In qualità di partner per la digitalizzazione di amministrazioni e aziende, RUBICON copre un'ampia gamma di esigenze. Tra queste, le soluzioni di gestione dei documenti e dei flussi di lavoro basate su Acta Nova. A queste si aggiungono la gestione dei modelli e degli output con Document Partner, il funzionamento dei server e delle applicazioni ad alta disponibilità, la competenza nei settori dei database e delle reti, nonché l'auditing e la sicurezza del software con SignPath.

Amministrazione federale: 26.000 persone utilizzano la soluzione RUBICON

Tra i clienti storici dell'azienda figurano le FFS, l'operatore dei trasporti pubblici di Zurigo VBZ e un gran numero di cantoni e città, oltre a più di 900 comuni svizzeri. Dall'agosto 2021, oltre 26.000 dipendenti dell'Amministrazione federale svizzera utilizzano l'applicazione RUBICON Acta Nova in tutto il Paese. Questa funziona su GEVER, la piattaforma digitale della Confederazione per l'amministrazione aziendale, e garantisce una gestione standardizzata e stabile dei documenti e dei flussi di lavoro. Da allora, i processi sono stati gradualmente ottimizzati durante le operazioni in corso. RUBICON sta inoltre sviluppando costantemente la piattaforma. Acta Nova consente la digitalizzazione e l'automazione dei processi aziendali e offre interfacce per i moduli online, in modo che i dati possano essere registrati in modo rapido e semplice e trasferiti senza interruzioni dei supporti. Inoltre, il software cripta automaticamente i documenti riservati e offre un'archiviazione centralizzata dei dati. Allo stesso tempo, Acta Nova accelera il rilascio delle autorizzazioni, i tempi di risposta alle richieste di informazioni, aumenta la tracciabilità di tutti i processi e, non da ultimo, incrementa l'efficienza amministrativa. Poiché la digitalizzazione elimina anche le vie di trasporto e le montagne di carta, l'uso di Acta Nova porta anche a notevoli risparmi. Da allora, i processi sono stati gradualmente ottimizzati durante le operazioni in corso. La piattaforma viene inoltre costantemente sviluppata. Tra i temi più importanti vi sono la gestione in entrata e in uscita e l'interazione digitale con innumerevoli partner commerciali. Fonte e informazioni: www.rubicon.eu

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/egovernment-rubicon-will-mit-neuem-schweizer-ceo-auch-in-der-privatwirtschaft-wachsen/

Dachcom: aspetto energico per NeoVac

L'azienda NeoVac ha più di 50 anni di esperienza nell'uso e nell'immagazzinamento dell'energia e dell'acqua, e le auto gialle NeoVac sono sulla strada come ambasciatori itineranti del marchio in tutto il paese. Il refresh del marchio Dachcom tiene conto dell'alta riconoscibilità del marchio, ma è ancora destinato a puntare con fiducia e convinzione verso il futuro. L'aspirazione di NeoVac è quella di creare una nuova immagine con diversi [...]

NeoVacL'azienda NeoVac ha più di 50 anni di esperienza nell'uso e nell'immagazzinamento dell'energia e dell'acqua, e le auto gialle NeoVac sono sulla strada come ambasciatori itineranti del marchio in tutto il paese. Il refresh del marchio Dachcom tiene conto dell'alta riconoscibilità del marchio, ma è ancora destinato a puntare con fiducia e convinzione verso il futuro. NeoVac NeoVac NeoVac NeoVac Il claim di NeoVac è rendere l'energia più intelligente con un'ampia gamma di servizi, prodotti innovativi e soluzioni intelligenti. Questo argomento centrale dovrebbe avere un ruolo di primo piano nella comunicazione. Il claim generale del marchio "Rendere l'energia più intelligente" lo riassume in modo memorabile. La mentalità di chi agisce e l'attenzione ai risultati concreti si riflettono in messaggi chiave come "Rendere l'energia più intelligente", "Rendere gli edifici più sostenibili" e "Rendere la mobilità adatta al futuro". I messaggi sono presenti in tutto il sito web e intendono rendere giustizia all'azienda nelle sue diverse vesti. Visivamente, la nuova immagine dovrebbe essere caratterizzata dalla generosità. È stato dato più spazio al logo. È stato creato anche un nuovo mondo visivo. Un'attenzione particolare è stata riservata al collegamento dei servizi NeoVac con le persone. NeoVac NeoVac Per rendere più vivace la presenza del marchio, sono stati creati anche dei brevi video che mostrano l'ampia gamma di servizi in modo semplice, possono essere utilizzati in vari modi e, ultimo ma non meno importante, supportano lo storytelling. Il nuovo aspetto generale è stato riassunto in un filmato del marchio, che è stato presentato all'interno dell'azienda e annuncia un nuovo capitolo alla NeoVac. NeoVac NeoVac NeoVac

Sito web di diffusione delle informazioni

L'elemento centrale dell'aspetto è il sito web completamente rinnovato Neovac.ch. È uno strumento importante per trasmettere le informazioni, perché ci sono molte informazioni a NeoVac.NeoVac Per rendere la materia facile da comprendere, una soluzione modulare Pimcore fornisce l'esperienza utente desiderata. Le informazioni di tutto il mondo NeoVac sono combinate sulla piattaforma e presentate all'utente in modo semplice e moderno, su misura per il gruppo target. NeoVac NeoVac NeoVac NeoVac Ne è un esempio la newsroom, dove molte informazioni sull'azienda sono disponibili in modo rapido e semplice grazie alla navigazione sticky. Anche gli elementi di immagine in movimento danno vita al sito web, rendendo ancora più tangibile la gamma di servizi a più livelli. L'agenzia e NeoVac attueranno costantemente ulteriori misure, quali brochure, mailing, partecipazioni a fiere e misure online, al fine di rendere il nuovo sito web un'esperienza coerente. NeoVac NeoVac NeoVac
Responsabile a NeoVac: Michael Eugster (Capo del Marketing), Lena Pfister (Marketing Manager), Sven Büchel (Digital Marketing Manager), Miriam Fritsche (Marketing Assistant), Ann-Christin Mudra (Content Manager). Responsabile Agenzia: Dachcom.

Rembrand crea il gastro branding per gli ostelli della gioventù svizzera

Nell'ambito della ristrutturazione dell'offerta di ristorazione degli ostelli della gioventù svizzeri, l'agenzia Rembrand è stata incaricata di creare un marchio ombrello per i ristoranti, i refettori, le mense, i bar e le sale da pranzo che "funzioni ovunque, sia comprensibile a livello internazionale e unisca le varie offerte sotto un nome attraente". Il risultato è il marchio "Yoummi". Menu equilibrati e sostenibili Le pietre miliari di Yoummi riflettono [...]

Nell'ambito della ristrutturazione dell'offerta di ristorazione degli ostelli della gioventù svizzeri, l'agenzia Rembrand è stata incaricata di creare un marchio ombrello per i ristoranti, i refettori, le mense, i bar e le sale da pranzo che "funzioni ovunque, sia comprensibile a livello internazionale e unisca le varie offerte sotto un nome attraente". Il risultato è il marchio "Yoummi". Rembrand Rembrand

Menu equilibrati e sostenibili

I capisaldi di Yoummi si riflettono in "menu equilibrati di tre portate che sono anche sostenibili, variegati e a prezzi interessanti", secondo un comunicato stampa. Sono stati creati nuovi menu per l'offerta stagionale e regionale, con una maggiore attenzione ai piatti vegetariani e vegani. Rembrand ha creato l'intero corporate design di Yoummi, dal nome e dal claim al logo, alle immagini e a un concetto di colore che si armonizza con le diverse superfici delle varie sedi. Rembrand è anche responsabile della realizzazione di tutti i mezzi e le misure di comunicazione. La nuova offerta di ristorazione degli ostelli della gioventù svizzeri è stata lanciata con una campagna di apertura in 4 lingue attraverso i social media e accompagnata da misure OOH.
ClienteOstelli svizzeri della gioventù, André Eisele (direttore marketing e comunicazione). Responsabile di Rembrand: Georg Wirth (gestione del progetto), Mirjam Egger (AD), Alisa Kuratli (grafica), Eduard Buchmüller (produzione di media interattivi), Krizia Frei (grafica).

Indicatori LED per la qualità dell'aria

CO2, ozono, particolato - c'è qualcosa nell'aria. Grazie alla moderna tecnologia di misurazione, le molteplici sostanze inquinanti presenti nell'aria che respiriamo possono essere registrate con grande precisione. I valori misurati possono essere visualizzati con display a LED luminosi.

L'inquinamento dell'aria può essere visualizzato con display LED luminosi. (Immagine: Microsyst)
Ozono, particolato e CO2 sono sostanze che inquinano la nostra aria. Fortunatamente, l'inquinamento dell'aria che respiriamo può essere misurato con estrema precisione. Il produttore Microsyst ha ampliato la sua gamma di applicazioni per una facile visualizzazione dei valori di emissione specifici: i display LED luminosi sono accoppiati ai sensori utilizzando il software Microsyst MKS. Il software dei display di emissione si adatta al protocollo dati dei sensori, comunicando così in modo semplice e indipendente dal produttore con qualsiasi sistema. Il collegamento avviene tramite le interfacce industriali esistenti, con o senza fili. Lo spettro a sette colori, l'altezza variabile del display e dei caratteri e la visualizzazione a una o più righe garantiscono una visibilità e una leggibilità ottimali. Il sensore di luminosità integrato e il passo dei pixel di 4 o 8 mm garantiscono una visibilità ottimale. All'interno, all'esterno, in piena luce, al buio, con il sole o con la pioggia: i display a LED sono leggibili fino a 100 metri di distanza. L'ampia radiazione dei LED garantisce un ampio angolo di visione. A prescindere da ciò, sono disponibili sia display semplici da integrare in pannelli o pilastri metallici, sia display a LED a tutta superficie. Grazie al design modulare, è possibile realizzare quasi tutto, dal piccolo al grande formato: fino a otto metri quadrati di superficie di visualizzazione, o più se necessario dopo una verifica tecnica delle condizioni in loco, o versioni a più pagine. Un cambio di colore programmabile indica il superamento di determinati valori limite di inquinanti. Oltre a numeri e lettere, è possibile impostare anche segnali (di avvertimento) o istruzioni. Ulteriori informazioni: Microsyst

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/led-anzeigen-fuer-luftqualitaet/

Studio di Link: Come la Svizzera pensa al conflitto in Ucraina

In occasione di questa ricorrenza, LINK ha condotto un sondaggio rappresentativo tra la popolazione svizzera sulla guerra in Ucraina dal 17 al 21 marzo 2022. I risultati forniscono un quadro preciso di come gli svizzeri valutano la situazione attuale e di cosa pensano su vari aspetti, tra cui l'ammissione dei rifugiati da [...]

SvizzeraAlla luce degli eventi attuali, LINK ha condotto un sondaggio rappresentativo della popolazione svizzera sulla guerra in Ucraina dal 17 al 21 marzo 2022. I risultati tracciano un quadro preciso di come gli svizzeri valutano la situazione attuale e cosa pensano di vari aspetti, tra cui l'ammissione di rifugiati dall'Ucraina o possibili cambiamenti nella loro vita quotidiana. Tre svizzeri su quattro seguono le notizie sull'invasione russa dell'Ucraina da un po' (41%) a molto da vicino (35%). Più la generazione è anziana, più segue da vicino le notizie sull'argomento: mentre poco meno di un quarto dei giovani tra i 15 e i 29 anni segue da vicino la copertura, la cifra supera la metà per i 60-79enni. Allo stesso tempo, la generazione più giovane intervistata è quella più fiduciosa che l'attacco russo all'Ucraina avrà un impatto negativo minimo o nullo sulla propria situazione finanziaria personale (44%). Le generazioni più anziane sono significativamente meno ottimiste a questo proposito. Tuttavia, la maggioranza di ogni gruppo di età è preoccupata per l'attuale situazione tra Ucraina e Russia, e metà della popolazione è molto preoccupata. La possibilità che la Russia utilizzi armi chimiche (85%) o nucleari (79%) è un motivo di particolare preoccupazione in Svizzera.

Popolazione svizzera a favore delle sanzioni contro la Russia e a favore di possibili ulteriori sanzioni

LINK voleva sapere come gli svizzeri valutano le sanzioni attualmente attuate dal Consiglio federale contro la Russia, tra le altre, e cosa pensano di eventuali ulteriori sanzioni. In generale, la maggioranza della popolazione concorda con l'operato del Consiglio federale e ritiene che le sanzioni imposte siano più o meno corrette. Solo il 48% è favorevole alle restrizioni sulla facilitazione dei visti per i russi - quasi un quarto degli intervistati pensa che siano eccessive, mentre un quinto ritiene che non lo siano abbastanza. La popolazione svizzera è favorevole a molte altre possibili sanzioni contro la Russia. Ad esempio, più della metà degli intervistati sarebbe favorevole a controlli sulle esportazioni di prodotti high-tech e software verso la Russia, mentre un quarto ritiene che si potrebbe andare oltre. La situazione è molto simile quando si tratta di congelare tutti i beni dei russi di alto livello in Svizzera, ad esempio. Tuttavia, un quarto è anche contrario alla revoca dei permessi di soggiorno per le persone russe vicine al governo russo che vivono in Svizzera. Anche un aumento del bilancio della difesa svizzera come deterrente sarebbe impopolare - il 40% è contrario. È sorprendente che le generazioni più anziane siano più favorevoli alle possibili ulteriori sanzioni elencate o addirittura le ritengano non abbastanza forti rispetto alla generazione più giovane intervistata (15-29 anni).

Gli svizzeri sostengono le misure per aiutare i rifugiati ucraini - più vecchi che giovani

Più di 3,5 milioni di persone sono già state costrette a fuggire e 12.000 ucraini sono stati registrati in Svizzera (al 22 marzo 2022). In questo contesto, è importante conoscere l'opinione della popolazione svizzera sulle varie misure di sostegno ai rifugiati provenienti dall'Ucraina. Il 71% è favorevole a un programma svizzero per il reinsediamento di alcuni rifugiati ucraini costretti a fuggire dall'invasione russa. Di questi sostenitori, la maggior parte (46%) accetterebbe qualche decina di migliaia di persone in Svizzera. In generale, una netta maggioranza (78%) della popolazione ritiene che la Svizzera abbia l'obbligo morale di concedere asilo alle persone fuggite dall'Ucraina.

Catene di approvvigionamento stabili come fattore di successo

Le catene di approvvigionamento sono interrotte: "Attualmente non disponibile - o solo con un ritardo e un alto sovrapprezzo". Questa è la risposta che molte aziende ricevono attualmente quando vogliono ordinare materiali e prodotti intermedi necessari per la loro produzione. Le cifre pubblicate dall'istituto IFO mostrano come le capacità di offerta sono state strette in molti settori per mesi. Secondo queste cifre, [...]

Catene di approvvigionamento
Dove sono gli ingredienti? Le catene di approvvigionamento sono diventate fragili negli ultimi mesi. (Immagine: Unsplash.com)
Le catene di fornitura sono interrotte: "Non disponibile al momento - o disponibile solo con un ritardo e con un sovrapprezzo elevato". Molte aziende stanno ricevendo questa risposta quando vogliono ordinare i materiali e i prodotti preliminari di cui hanno bisogno per la loro produzione. I dati pubblicati dall'Istituto IFO illustrano quanto siano strette le capacità di approvvigionamento in molti settori da mesi. Secondo questi dati, il 70% delle aziende manifatturiere della regione DACH lamenta attualmente colli di bottiglia che ostacolano la produzione. L'industria automobilistica è la più colpita (91,5%), seguita dall'ingegneria meccanica (80%). Anche quattro produttori di prodotti elettronici su cinque lamentano problemi di approvvigionamento. Non è chiaro quali siano le aziende interessate. Dopotutto, oggi sensori e chip sono installati in quasi tutti i dispositivi tecnici. Per questo motivo, attualmente lavatrici, rasoi e biciclette elettriche sono spesso etichettati come "non disponibili".

Molte catene di approvvigionamento sono più fragili del previsto

Fino allo scoppio della pandemia di coronavirus, molte aziende non avrebbero mai immaginato che le loro catene di approvvigionamento potessero rivelarsi così fragili. Ma poi il virus è arrivato e ha portato a un crollo globale della domanda industriale. Di conseguenza, anche molti produttori di prodotti primari hanno ridotto le loro capacità produttive. Ora queste sono venute meno, poiché l'economia globale ha inaspettatamente ripreso velocità grazie ai numerosi programmi governativi di stimolo economico. Di conseguenza, la forte domanda viene soddisfatta con una riduzione delle capacità di produzione di prodotti primari e di estrazione di materie prime. A questo si aggiunge il fatto che Sulla scia della pandemia, anche il trasporto globale di merci è ancora perturbato. Inoltre, le norme di quarantena in Asia, soprattutto in Cina, stanno causando la chiusura di impianti di produzione e porti. Questo aggrava i problemi logistici e fa aumentare i prezzi dei trasporti. Inoltre, molte aziende stanno cercando di rifornire ed espandere le proprie scorte di prodotti primari a causa della continua incertezza. Anche questo sta esacerbando la carenza di merci e creando colli di bottiglia nell'approvvigionamento.

Le massime di acquisto sono riviste

A seguito di questa nuova esperienza, molte aziende stanno attualmente ripensando la loro gestione degli acquisti. Se prima del coronavirus molte di esse ricorrevano al global sourcing per gli acquisti, in linea con la massima "compra dove costa meno", ora fattori come la sicurezza delle forniture giocano un ruolo sempre più importante nelle loro decisioni di acquisto, accanto al prezzo e alla qualità dei prodotti. Molte aziende che in passato erano favorevoli alla produzione just-in-time e all'accumulo di scorte stanno ora considerando di aumentare nuovamente le scorte. Altre stanno valutando la possibilità di produrre più componenti in proprio e di concentrarsi maggiormente sui fornitori locali per l'approvvigionamento. Inoltre, alcune aziende stanno riconsiderando la loro precedente strategia di ridurre al minimo il numero di fornitori per motivi di costi e amministrativi. Al contrario, stanno valutando la possibilità di coinvolgere un secondo e terzo fornitore per importanti prodotti preliminari che in precedenza acquistavano da un unico fornitore, al fine di ridurre la dipendenza dai singoli fornitori.

Usare il software - se e per quanto possibile

Per le aziende che stanno pensando di cambiare fornitore o che vogliono aumentarne il numero, questo pone la seguente sfida: devono prima ottenere una panoramica dei potenziali fornitori e poi valutarli per poter effettuare una selezione qualificata. Questo processo richiede molto tempo. Questo è spesso un problema, soprattutto per le piccole e medie imprese che non dispongono di un grande ufficio acquisti. Spesso si può ovviare a questo problema con procedure di audit digitale dei fornitori, in cui le aziende utilizzano innanzitutto un questionario online per chiedere ai potenziali fornitori in che misura soddisfano i loro requisiti di consegna. Idealmente, in poche ore possono ottenere una prima panoramica di quali fornitori sono "candidati caldi" e utilizzare queste informazioni per la selezione dei fornitori e le trattative contrattuali.

Le aziende sono e rimangono responsabili delle decisioni

Tuttavia, tali programmi software sono solo uno strumento per sistematizzare e semplificare la preselezione dei fornitori. Quando si tratta di decidere se collaborare con il fornitore A o B, è importante conoscere l'organizzazione del fornitore, soprattutto nel caso di prodotti e materiali preliminari strategicamente rilevanti, per valutare le sue autodichiarazioni, perché la carta è paziente: La carta è paziente. È inoltre importante determinare adeguatamente la rilevanza strategica dei singoli prodotti e servizi per arrivare ai giusti criteri di valutazione e selezione, poiché gli ultimi mesi hanno dimostrato quanto rapidamente la mancanza di piccole parti come guarnizioni, sensori e terminali possa paralizzare l'intero processo produttivo. Conoscere personalmente il fornitore e la sua organizzazione è particolarmente importante quando si tratta di selezionare fornitori e fornitori di servizi con i quali l'azienda e i suoi dipendenti devono lavorare quasi quotidianamente nel processo di fornitura dei servizi. Anche la "chimica" deve essere giusta, e la misura in cui ciò avviene può essere determinata solo attraverso il contatto personale.   All'autore: Alban Maier è socio amministratore della società di consulenza gestionale Assention AG, Pfäffikon (www.assention.com). Questo supporta le aziende manifatturiere nell'analizzare, ottimizzare e riprogettare i loro processi aziendali.

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/stabile-lieferketten-als-erfolgsfaktor/

Cosa significa in realtà "ricordare"?

Da quando non c'è più pensiero nell'industria, ma solo pensiero? E perché? Il verbo irregolare è usato regolarmente in riunioni, workshop e sessioni di brainstorming e ha sostituito il leggendario "penso...". Ok, era anche fastidioso quando certe persone iniziavano ogni frase con "Penso...". Perché probabilmente ne avevano bisogno, [...].

souvenirDa quando non c'è più pensiero nell'industria, ma solo pensiero? E perché? Il verbo irregolare è usato regolarmente in riunioni, workshop e sessioni di brainstorming e ha sostituito il leggendario "penso...". Ok, era anche fastidioso quando certe persone iniziavano ogni frase con "Penso...". Perché probabilmente ne avevano bisogno per potersi almeno sentire pensare quando nessun altro se ne accorgeva. Ma questa è un'altra storia.

Pensare ai progetti è sempre sufficiente

Così ora le persone pensano dappertutto. Ma chi inizia solo a pensare a qualcosa, invece di rifletterci seriamente e a lungo qui e ora, o è impreparato o si sottrae alle proprie responsabilità. La prima è ancora perdonabile. Con la velocità con cui tutto deve accadere al giorno d'oggi, non c'è tempo per fare ricerche approfondite su un argomento e documentarsi. Sono finiti i tempi in cui ci si presentava alle riunioni ben preparati o si pensava ai compiti fino in fondo. La mentalità ad hoc dilaga ovunque e diffonde inutile frenesia e lavoro extra. Nel frattempo, i pochi che sono ancora ben preparati e danno suggerimenti tangibili non vengono più ascoltati nel coro dei "pensiamoci prima" dei membri del team e dei superiori. La seconda, quella di sfuggire alle responsabilità, è molto peggiore. Se invece di pensare si pensa soltanto, non si può fare nulla di male. Dopo tutto, è solo un pensiero e non ha alcuna pretesa di durata. La fonte di questa inflazione di pensieri è il progetto, in latino "proiectum", tradotto letteralmente come "ciò che viene lanciato in avanti o buttato giù". E sì, i progetti pullulano ovunque in questo momento. I reparti marketing e le agenzie non pensano, pianificano o sviluppano quasi più nulla a lungo termine. Non c'è da stupirsi in un settore in cui i live stream, le storie, i now-player e i messaggi istantanei sono in piena espansione. Dove il ciclo di vita delle agenzie dura generalmente meno di cinque anni e gli anni di servizio dei clienti nei reparti marketing non sono nemmeno la metà. Non vale la pena di pensarci, pensare è sufficiente. Il risultato è spesso spazzatura da fast-food o rifiuti pericolosi invece di souvenir per il futuro.
Benno Maggi è co-fondatore e CEO di Partner & Partner. Ha origliato l'industria per oltre 30 anni, scoprendo per noi parole e termini che possono essere usati per chiacchiere, pomposità, eccitazione, giocare a Scarabeo o semplicemente perché.

Manipolazione sicura dei prodotti chimici

La manipolazione sicura dei prodotti chimici è una sfida importante. Le aziende devono reagire in modo flessibile alle richieste del mercato e la situazione interna è soggetta a cambiamenti permanenti: le ricette e i processi vengono ottimizzati e le stanze vengono convertite, i prodotti chimici vengono banditi, le sostanze pericolose vengono sostituite e le quantità regolate. La conoscenza esistente è spesso persa a causa dei cambiamenti di personale. Inoltre, la legge [...]

Prodotti chimici
In modo che tali immagini appartengano al passato: Un simposio sulla manipolazione sicura dei prodotti chimici il 17 maggio 2022 fornirà conoscenze pratiche. (Immagine: Pixabay.com)
La manipolazione sicura dei prodotti chimici è una sfida importante. Le aziende devono reagire in modo flessibile alle esigenze del mercato e la situazione interna è soggetta a continui cambiamenti: le ricette e i processi vengono ottimizzati e i locali vengono riutilizzati, le sostanze chimiche vengono bandite, le sostanze pericolose vengono sostituite e le quantità vengono modificate. Le conoscenze esistenti vengono spesso perse a causa del cambiamento del personale. Inoltre, il quadro normativo è in continua evoluzione e comporta le relative conseguenze per le aziende utilizzatrici. Molte cose sono in continua evoluzione. È quindi essenziale rivedere regolarmente la corretta e appropriata manipolazione delle sostanze chimiche in azienda e adattarsi alle nuove circostanze con una solida competenza. Se non si presta attenzione alla manipolazione di sostanze altamente infiammabili, corrosive, tossiche, pericolose per l'ambiente o addirittura altamente esplosive, c'è il rischio di lesioni personali, danni alle cose o all'ambiente con conseguenze di vasta portata per le aziende. Esiste una base giuridica completa per il trasporto, lo smaltimento, la manipolazione e lo stoccaggio di sostanze chimiche, nonché per la protezione della salute e la sicurezza sul lavoro. Le aziende sono obbligate ad adottare misure di sicurezza. Tuttavia, l'attuazione pratica di questi requisiti legali solleva molte domande e rappresenta spesso una sfida per le aziende di trasformazione chimica, i responsabili di progetto, le autorità di controllo e gli assicuratori. Acquisite le conoscenze più recenti e ampliate la vostra rete di contatti all'evento "Come gestire i prodotti chimici in modo sicuro" il 17 maggio 2022 a Zurigo. La conferenza è riconosciuta come formazione continua anche da importanti organizzazioni specializzate. È organizzata con il patrocinio dell'Associazione SSI. La conferenza è organizzata dalla SAVE AG, specializzata nel trasferimento pratico di conoscenze tra esperti di sicurezza sui temi della gestione del rischio, della sicurezza aziendale, della sicurezza degli edifici, della sicurezza e della tutela della salute (AS&GS), della protezione antincendio, della sicurezza delle informazioni e delle infrastrutture, della protezione civile, della sicurezza delle macchine e dei processi, della prevenzione degli incidenti, dei rischi naturali e ambientali, della protezione e dei concetti di sicurezza integrale. Ulteriori informazioni e il programma completo della conferenza su: https://save.ch/event/chemikaliensicherheit-05-2022/

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/sicheres-handhaben-von-chemikalien/

Hella Studios crea una forte presenza per Enertea by Rivella

"L'audace creazione di Hella Studio, il grande impegno e l'impressionante professionalità hanno fatto pendere la bilancia a nostro favore", afferma Nicolas Hugentobler, responsabile generale del progetto presso Rivella. L'agenzia ha prevalso nel pitch contro 4 concorrenti nazionali e si è aggiudicata il contratto per dare un'identità di prodotto alla nuova linea di bevande Enertea (Werbewoche.ch ha riportato). Branding e design del packaging per tre [...]

Studio Hella"La creazione audace, il grande impegno e l'impressionante professionalità di Hella Studio hanno fatto pendere la bilancia a nostro favore", afferma Nicolas Hugentobler, responsabile generale del progetto presso Rivella. L'agenzia ha vinto il pitch contro 4 concorrenti nazionali ed è stata incaricata di creare un'identità di prodotto per la nuova linea di bevande Enertea. (Werbewoche.ch riportato). Studio Hella Studio Hella

Branding e packaging design per tre varietà di starter

Oltre al comune mate, i due tè piuttosto sconosciuti guayusa e cascara sono imbottigliati in Svizzera. Le sostanze stimolanti sudamericane sono estratte in un processo a freddo e combinate con erbe alpine svizzere. Hella Studio ha dato a questa miscela attivante un design di imballaggio che abbellirà gli scaffali dei negozi d'ora in poi. Studio Hella Hella Studio era a New York durante l'implementazione e ha lavorato a turni a causa del fuso orario. Insieme a illustratori e grafici della propria rete, l'agenzia ha assistito Rivella. Il risultato è un'identità di prodotto chiaramente riconoscibile, che si snoda rigorosamente attraverso tutte le misure di comunicazione. La campagna di lancio del prodotto è stata implementata da Bold. (Werbewoche.ch riportato).Studio Hella
Responsabile a Rivella: Rahel Burri (Brand Manager); Nicolas Hugentobler (Business Developer e Overall Project Manager). Responsabile di Hella Studio: Joëlle Lehmann, Kasper Kobel (responsabilità generale e direzione creativa); Alba de Zanet, Rea Christ, Mathias Zimmermann (design grafico e illustrazione), Daniel Lerch.
get_footer();