Nuovo corso di laurea in Business IT & Digital Transformation alla HSLU
L'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna lancerà nell'autunno del 2025 un nuovo corso di laurea che combina i campi dell'informatica, dell'economia e dell'innovazione digitale. Il corso di laurea in Business IT & Digital Transformation è rivolto a tutti coloro che vogliono guidare il futuro digitale e implementare strategicamente tecnologie come l'intelligenza artificiale nelle aziende.

I rapidi sviluppi delle tecnologie digitali, come l'intelligenza artificiale, pongono grandi sfide alle generazioni attuali e future, ma aprono anche nuove opportunità. Hanno già portato cambiamenti di vasta portata in molti settori: nelle aziende, nella politica, nella società e nell'ambiente.
Sviluppare modelli di business moderni e sostenibili
Per coloro che desiderano svolgere un ruolo attivo nella trasformazione digitale, l'Università di Scienze Applicate di Lucerna offrirà il nuovo corso di laurea "Business IT & Digital Transformation" presso il Dipartimento di Informatica di Rotkreuz a partire dal semestre autunnale del 2025. Lo ha deciso il Consiglio del Concordato dell'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna nella riunione del 16 maggio 2025. "I nostri studenti imparano a utilizzare le nuove tecnologie in modo mirato per sviluppare modelli di business moderni e sostenibili", spiega il direttore del programma Peter Wullschleger. "Ad esempio, mostriamo loro come utilizzare l'intelligenza artificiale, la realtà virtuale e le piattaforme digitali per creare soluzioni efficaci per le aziende".
Cooperazione interdisciplinare
Il corso di laurea combina l'informatica con le conoscenze economiche. Ciò è garantito da docenti del Dipartimento di Economia, che si occupano dei moduli orientati al business del corso di laurea. L'obiettivo è quello di formare specialisti in grado di operare con sicurezza in entrambi i mondi, quello tecnologico e quello economico. "È proprio questo profilo che oggi è richiesto da molte aziende", è convinto Peter Wullschleger. Ad esempio, i laureati sviluppano strategie per la trasformazione digitale delle aziende e dei loro modelli di business, gestiscono progetti IT complessi e creano sistemi digitali. In questo modo, spesso lavorano su problemi reali, partendo dalla pratica. Possono essere impiegati in un'ampia gamma di ruoli, dalle funzioni manageriali nelle aziende IT alla gestione di singole aree aziendali e posizioni di staff in vari settori.
Struttura part-time e modulare
Il corso (che inizierà nell'autunno del 2025) può essere completato a tempo pieno o a tempo parziale. Sono previste diverse specializzazioni. Sono possibili anche dei semestri all'estero. Una parte importante del programma è la stretta connessione con la ricerca, ad esempio nei campi della robotica e dell'intelligenza artificiale.
Il corso di laurea ha una struttura modulare e consente agli studenti di specializzarsi individualmente in aree quali Digital Transformation Engineering, Digital Entrepreneurship, Digital Integration Engineering o Digital Business Analysis.
Fonte e ulteriori informazioni: www.hslu.ch