L'associazione di categoria procure.ch ha aperto la nuova sede centrale
Il 1° maggio 2025, l'associazione professionale per la gestione degli acquisti e delle forniture procure.ch ha festeggiato l'apertura ufficiale del suo nuovo ufficio ad Aarau insieme a quasi 100 ospiti.

Con la nuova e moderna sede di Aarau, procure.ch, l'associazione professionale per la gestione degli acquisti e delle forniture, sta creando una piattaforma aperta di incontro e di lavoro per i suoi membri, rafforzando allo stesso tempo la sua presenza regionale. Andreas Kyburz, amministratore delegato di procure.ch, ha dato il benvenuto agli ospiti e ha fatto visitare ai visitatori la nuova sede. Adrian Jungo, presidente uscente, ha sottolineato nel suo discorso l'importanza di un luogo aperto e accessibile per i membri: "Era mio desiderio creare un luogo in cui le persone si incontrassero volentieri, per imparare, scambiare idee e fare rete". Andi Bertaggia, neoeletto Presidente, ha sottolineato la direzione strategica: "Il futuro ha bisogno di un passato: rimarremo ad Aarau, ma con un'immagine moderna e rivolta all'esterno. La nostra nuova sede è sinonimo di incontro, innovazione e identità".
Focus sul programma educativo
I dipendenti della sede centrale hanno fornito ai visitatori interessanti informazioni sulle loro attività: Nel settore della formazione, non solo è stata illustrata l'organizzazione dei corsi e dei seminari, ma sono state mostrate anche le moderne aule di formazione, con una dimostrazione dell'infrastruttura tecnica che consente anche l'insegnamento ibrido. L'area esami ha fornito informazioni sull'organizzazione degli esami professionali federali e degli esami professionali superiori. Inoltre, ha fornito una visione approfondita della stretta collaborazione con la commissione d'esame, in particolare per quanto riguarda la convalida dei contenuti degli esami e la lunga preparazione delle prove scritte e orali. Per quanto riguarda l'area associativa, l'attenzione si è concentrata sul dialogo con la comunità: gli ospiti hanno avuto modo di conoscere in esclusiva la nuova rivista associativa, attualmente in fase di sviluppo, e di ricevere informazioni sulle prossime conferenze e sugli eventi di networking.
Luogo di incontro aperto per la comunità associativa
Con spazi di lavoro attraenti, sale riunioni prenotabili e la possibilità di organizzare eventi in loco o ibridi, l'associazione si posiziona come luogo di incontro aperto per la comunità degli acquisti e degli approvvigionamenti. In futuro, un numero maggiore di eventi propri si terrà in questa sede, senza trascurare la sua presenza decentrata nelle regioni. A partire dall'estate 2025, l'edificio sarà modernizzato anche dal punto di vista dell'efficienza energetica (finestre, facciata, fotovoltaico). La nuova sede si trova a soli dieci minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Aarau e rappresenta un chiaro impegno per il futuro e l'ulteriore sviluppo dell'associazione.
Andi Bertaggia è stato eletto nuovo Presidente di procure.ch in occasione dell'Assemblea generale annuale dal 28 al 30 aprile 2025. Succede ad Adrian Jungo, che si dimette dopo oltre dieci anni di mandato a causa del limite statutario.
Fonte e ulteriori informazioni: www.procure.ch