"L'IA agenziale cambierà il mondo del lavoro".
L'AI agenziale è una nuova generazione di intelligenza artificiale che non solo reagisce, ma prende anche decisioni e svolge compiti in modo indipendente. Nell'ultimo episodio del podcast sull'AI di Text Academy, Gustavo Salami, fondatore di Kuble - House of Intelligence, ne parla delle potenzialità e dei rischi.
Nel podcast, Gustavo Salami descrive come il tempo di lavoro autonomo di questi agenti AI stia attualmente raddoppiando ogni sette mesi: uno sviluppo che non solo promette guadagni in termini di efficienza, ma che cambia radicalmente la concezione del lavoro. Le professioni con compiti ripetitivi sono particolarmente colpite, mentre i cosiddetti lavori "elastici", che richiedono creatività o intelligenza sociale, potrebbero rimanere o acquisire maggiore importanza.
Ma non si tratta solo di processi economici. Salami, ad esempio, afferma che a volte preferisce interagire con l'IA piuttosto che con gli esseri umani perché è più paziente e meno giudicante. Queste affermazioni sollevano profonde domande sul rapporto tra esseri umani e macchine, ad esempio se l'IA possa essere percepita come più empatica degli esseri umani.
Il podcast video "AI e società - Percorsi nel nuovo mondo" è prodotto dalla Swiss Text Academy, che offre anche corsi sull'intelligenza artificiale. Vengono pubblicati due episodi al mese, su Spotify, Youtube e altre piattaforme podcast.