Abacus vede il futuro dell'intelligenza artificiale in Ticino

Abacus Research AG sta ampliando ulteriormente la sua strategia nel campo dell'intelligenza artificiale: L'azienda ha acquisito una partecipazione in Artificialy, azienda svizzera leader nel campo dell'intelligenza artificiale e della computer vision, e ha avviato una partnership tecnologica con Tinext per l'hosting sicuro e sovrano dei dati dell'intelligenza artificiale.

Il Ticino come "centro nevralgico" dell'AI: Abacus acquisisce una partecipazione nella società luganese Artivicialy. (Immagine: Antonio Sessa / Unsplash.com)

Con la versione 2025, Abacus lancia "Abacus Intelligence", una suite di funzioni AI che cambiano radicalmente l'esperienza dell'utente: i comandi vocali, la generazione automatica di testi e i processi personalizzati portano l'automazione e l'interazione nelle aziende a un nuovo livello e guidano ulteriormente la digitalizzazione in Svizzera.

Centri dati in Ticino

L'intelligenza artificiale è al centro della strategia di Abacus. È una tecnologia chiave per aumentare l'efficienza, ridurre i costi e prendere decisioni informate nelle aziende. La partnership con Artificialy consente la perfetta integrazione di soluzioni all'avanguardia direttamente nelle piattaforme ERP di Abacus. Allo stesso tempo, Tinext assicura che tutti i dati dell'intelligenza artificiale siano elaborati esclusivamente in centri dati svizzeri in Ticino, garantendo la sovranità dei dati e la piena conformità alle normative locali sulla protezione dei dati.

Sicurezza e sovranità dei dati: una decisione svizzera

Grazie ai modelli di AI sviluppati localmente da Artificialy - senza ricorrere a OpenAI, Google Gemini o Microsoft AI - Abacus protegge i dati dei clienti, evita di trasferirli all'estero e garantisce la riservatezza e il rispetto delle leggi svizzere sulla protezione dei dati. Una particolarità di questa iniziativa è il centro di competenza AI in Ticino, diretto dai professori Luca Gambardella e Marco Zaffalon - pionieri nel campo dell'intelligenza artificiale. La loro esperienza ha già dato un contributo significativo all'ulteriore sviluppo di Abacus ERP. Il centro di competenza AI in Ticino agisce come motore dell'innovazione e fornisce nuovi impulsi per l'ulteriore sviluppo delle soluzioni ERP Abacus.

Questa strategia fa parte della visione di Abacus per il 2025: una nuova generazione di sistemi ERP intelligenti e integrati con l'intelligenza artificiale al centro dell'automazione aziendale - scalabili, efficienti e orientati alla crescita sostenibile delle aziende svizzere.

Ulteriori informazioni: https://www.abacus.ch/abacus-intelligence

(Visitato 183 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento