Il terzo Forum svizzero degli esperti delle PMI 2025 si concentra sulla trasformazione digitale
Il 3° Forum degli esperti delle PMI si terrà il 28 agosto 2025 a Holzhäusern/Rotkreuz (ZG). Il forum specialistico offre presentazioni stimolanti, casi di studio concreti e una piattaforma di networking unica.

La trasformazione digitale riguarda tutte le aziende. Il Forum degli esperti delle PMI è stato sviluppato appositamente per fornire una piattaforma in cui le aziende svizzere possano condividere direttamente le loro esperienze. I consulenti e i fornitori di servizi rimangono volutamente sullo sfondo per concentrarsi sulle esperienze pratiche delle aziende.
Punti salienti dell'evento
Presentazioni stimolanti forniranno approfondimenti da parte di esperti di primo piano sulle ultime tendenze e sugli sviluppi della trasformazione digitale. Utilizzando casi di studio concreti, verranno condivise le esperienze di altre PMI per evidenziare le migliori pratiche che possono essere applicate in diverse aziende. Ad esempio, Daniela Küttel, membro del consiglio di amministrazione di Neugass Kino AG, presenterà un modello aziendale analogico in un mondo digitalizzato. Marcus Bitterlich di Pilatus Flugzeugwerke spiegherà come gestire la marea di dati provenienti da aerei, macchine e sistemi ERP e fornirà informazioni preziose per le aziende che non provengono dal settore tecnologico. Max Burian di Dectris parlerà invece di "Sviluppo di una piattaforma di collaborazione globale per gestire la marea di dati nell'era dell'open source e dell'IA". Tra gli altri relatori figurano Bettina Gimenez (fondatrice/amministratore delegato di Dancing Queens), Jens Fischer (responsabile del settore digitale di BICO) e Marc Boixet (responsabile dell'e-commerce di Kambly).
In un discorso programmatico, Dirk Apel, vicepresidente dello Swiss Transit Lab, presenterà gli ultimi sviluppi della guida autonoma in Svizzera. Lo Swiss Transit Lab, su incarico del Cantone di Argovia, di Zurigo e delle FFS, sta realizzando il progetto pilota "Automated driving in the Furttal". L'obiettivo è quello di integrare i veicoli automatizzati nel trasporto pubblico, svolgendo così un ruolo attivo nella definizione della mobilità del futuro. Questa iniziativa segna un passo significativo nella storia dei trasporti svizzeri e promette di rivoluzionare la mobilità a lungo termine.
Infine, ma non meno importante, il Forum degli esperti delle PMI è una piattaforma di networking: le pause generosamente programmate consentono di scambiare idee con persone che la pensano allo stesso modo, condividere esperienze e stabilire contatti preziosi.
Dettagli dell'evento
Data: 28 agosto 2025
Orario: dalle 13.30 alle 17.45 circa, seguito da aperitivo e cena fino alle 21.00.
Sede: Hayloft, Holzhäusern/Rotkreuz ZG
Come arrivare: Con i mezzi pubblici o con l'auto privata (parcheggi in loco).
Biglietti: CHF 195.- a persona (biglietti per consulenti e fornitori di servizi: CHF 345.-)
Incluso nel prezzo: Tutti i partecipanti ricevono uno zaino Dicota in omaggio sul posto.
Ulteriori informazioni e acquisto dei biglietti: www.kmu-fachforum.ch