Annunciati i cinque finalisti del Prix SVC Nordschweiz 2025
La rete di PMI SVC (Swiss Venture Club) assegnerà il Prix SVC Nordschweiz per la dodicesima volta il 13 novembre 2025. Cinque aziende di successo della regione sono state nominate per la finale dalla giuria di esperti dell'SVC e possono ancora sperare di vincere il prestigioso premio: Il Gruppo Erne di Laufenburg AG, Jehle AG di Etzgen AG, Permamed AG di Therwil BL, il Gruppo Selmoni di Münchenstein BL e Sutter AG - Sutter Begg, sempre di Münchenstein BL.

L'organizzatore e promotore dei premi Prix SVC è lo SVC (Swiss Venture Club), un'associazione indipendente per la promozione e il sostegno delle PMI in Svizzera, fondata nel 2001. Con il Prix SVC Nordschweiz, l'associazione premia le aziende esemplari che convincono per i loro prodotti e servizi innovativi, per la loro cultura aziendale, per la qualità dei loro dipendenti e del loro management e per il loro bilancio sostenibile.
La selezione delle aziende e le candidature al Prix SVC sono effettuate esclusivamente da una giuria indipendente di esperti con un forte radicamento regionale. Il processo di nomina è guidato da Bernhard B. Fischer, Vicepresidente regionale di UBS Svizzera. In qualità di presidente della giuria, egli attende con impazienza la giornata di visita alle aziende che si terrà all'inizio di settembre 2025, durante la quale i sedici membri della giuria visiteranno in loco le cinque aziende finaliste, una dopo l'altra, e le classificheranno.
La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 13 novembre 2025 presso il Centro Congressi di Basilea. Sono attesi 1.000 ospiti provenienti dal mondo degli affari, della scienza, della politica e della cultura.
I finalisti del 2025: cinque avvincenti storie di successo dalla Svizzera settentrionale
Gruppo Erne
Il Gruppo Erne, fondato a Laufenburg AG nel 1906, è un'azienda leader nei servizi immobiliari e di costruzione con oltre 1.200 dipendenti in Svizzera e Germania. Con un elevato grado di produzione interna lungo l'intera catena del valore dell'edilizia - dall'estrazione delle materie prime, alla progettazione e realizzazione fino allo smantellamento, allo smaltimento e al riutilizzo - il Gruppo Erne ha un impatto importante sull'economia circolare. Il gruppo di aziende a conduzione familiare, giunto alla quarta generazione, unisce la tradizione alla forza innovativa e alla crescita sostenibile. Con la recente apertura di uno dei più grandi e moderni impianti di produzione di soffitti ibridi in legno al mondo, Erne ha stabilito nuovi standard e offre ai suoi clienti ulteriori opportunità per progetti edilizi ambiziosi. / www.erne-gruppe.ch
Jehle AG
Jehle AG di Etzgen AG è un'azienda familiare tradizionale con oltre 75 anni di esperienza nella produzione di componenti personalizzati in metallo e plastica. Con un team altamente qualificato di 170 dipendenti, l'azienda sviluppa e produce utensili di stampaggio e formatura, nonché stampi a iniezione per un'ampia gamma di settori industriali e di esigenze dei clienti in Svizzera e all'estero. Dall'idea alla realizzazione, Jehle AG offre una tecnologia di produzione all'avanguardia, soluzioni innovative e massima precisione. Il centro di produzione di utensili e stampi dell'azienda utilizza i metodi più avanzati e un flusso ottimizzato di materiali, processi e informazioni. www.jehleag.ch
Permamed AG
Permamed AG, con sede a Therwil BL, è un'azienda farmaceutica indipendente a conduzione familiare che opera con successo nel mercato sanitario svizzero dal 1979. Fondata da Christian H. Lutz, l'azienda è specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti farmaceutici e dermocosmetici di alta qualità. Permamed è particolarmente affermata nel trattamento delle malattie della pelle e nei trattamenti anti-età, nelle lesioni sportive, nei reumatismi, nei disturbi venosi e nella fitoterapia. I marchi più noti dell'azienda sono Lubex e Sportusal. La PMI è gestita dalla seconda generazione e impiega circa 80 dipendenti in Svizzera. / www.permamed.ch
Gruppo Selmoni
Dal 1934, il Gruppo Selmoni è sinonimo di competenza, qualità e innovazione nell'ingegneria elettrica integrata per soluzioni sofisticate di edifici e sistemi. Con circa 600 dipendenti, l'azienda a conduzione familiare con sede a Münchenstein BL è oggi uno dei fornitori leader nella regione di Basilea e in tutta la Svizzera nord-occidentale. In qualità di fornitore di servizi completi, Selmoni assiste i propri clienti dalla progettazione all'implementazione e alla manutenzione. L'azienda realizza soluzioni personalizzate per progetti edilizi di ogni tipo, dalle case intelligenti ai complessi edifici industriali. Il risultato sono sistemi intelligenti e lungimiranti che soddisfano i più elevati standard tecnologici ed ecologici. / www.selmoni.ch
Sutter AG - Sutter Begg
Con 27 punti vendita e circa 280 dipendenti, la panetteria e pasticceria basilese "Sutter Begg" è una delle aziende artigianali più tradizionali della regione. Fondata nel 1911 e con sede a Münchenstein BL, l'azienda rifornisce ogni giorno migliaia di clienti di Basilea e dintorni con prodotti da forno freschi, raffinate specialità dolciarie e classici regionali come "Schoggiweggli" e "Linzerli". Sutter Begg combina decenni di tradizione artigianale con una produzione contemporanea. L'attenzione si concentra sulla massima qualità, su ingredienti accuratamente selezionati e su ricette collaudate che vengono ulteriormente sviluppate con processi moderni. / www.sutterbegg.ch
Fonte: www.svc.swiss