Unire le donne che lavorano in proprio in Svizzera

Sempre più donne in Svizzera avviano un'attività in proprio e hanno bisogno non solo di conoscenze, ma anche di sostegno, dialogo e modelli di riferimento. È proprio qui che entra in gioco la piattaforma "Self-employed Women Switzerland": Con una solida competenza, una forte comunità e una visione chiara. Il 13 agosto 2025, le due fondatrici Jana Berger e Lisa Burth terranno il primo evento Business Boost a Zurigo, che ha già registrato il tutto esaurito.

Networking di donne indipendenti: Lisa Burth (a sinistra) e Jana Berger. (Immagine: zVg / selbstaendigefrauen.ch)

La piattaforma "Selbständige Frauen Schweiz" sostiene le donne nella creazione e nella gestione di un'attività in proprio dal 2021. È stata fondata da Jana Berger e Lisa Burth, che si sono conosciute tramite Instagram - oggi sono vicine al mezzo milione di vendite. Il loro obiettivo: rendere accessibile il lavoro autonomo, pensare in modo flessibile e femminile, con strumenti chiari invece di frasi vuote e con una rete che le sostenga.

Una forte comunità di 20.000 donne intorno al tema del lavoro autonomo

L'evento "Business Boost" si rivolge alle donne che lavorano (parzialmente) in proprio e che vogliono svilupparsi strategicamente. Oltre a sessioni di input sulla visibilità e sulla crescita imprenditoriale, l'evento offre spazio per il dialogo personale, per nuove idee e per la creazione di comunità a livello visivo. "Il primo passo verso il lavoro autonomo è spesso il più difficile, ma nessuno deve farlo da solo. Business Boost è un evento in cui le donne possono prendersi sul serio, supportate da una comunità che dà potere e non giudica. Siamo il punto di contatto per le donne già o future lavoratrici autonome in Svizzera", afferma Jana Berger, cofondatrice di Selbständige Frauen Schweiz.

La piattaforma è stata lanciata per ridurre le barriere all'avvio di un'attività imprenditoriale, con strumenti, supporto e una forte comunità. Circa 5.000 donne hanno già usufruito dei servizi offerti e la comunità è cresciuta fino a raggiungere quasi 20.000 donne. Le piattaforme di social media di "Selbständige Frauen Schweiz" sono state anche nominate per lo Swiss Influence Award 2025 nella categoria Business & Finance. Su Instagram e nel podcast su Spotify, le imprenditrici ricevono preziosi consigli da Jana Berger e Lisa Burth su come creare e gestire una ditta individuale. "Avviare un'impresa non dovrebbe sembrare di buttarsi a capofitto. Noi diamo alle donne struttura, chiarezza e la comunità di cui hanno bisogno per fare il passo verso il lavoro autonomo con fiducia. In Selbständige Frauen non offriamo solo ispirazione, ma anche aiuto pratico, consigli chiari e valore aggiunto nel corso online, ad esempio con modelli e istruzioni passo-passo", afferma Lisa Burth, cofondatrice di Selbständige Frauen Schweiz.

Evento Business Boost: Perché ora e perché offline?

L'evento Business Boost riunisce per la prima volta la forte comunità online. Lo scambio sul posto rafforza la fiducia, rende visibili le esigenze e permette di raccogliere nuovi contatti e idee. L'evento è aperto a tutte le donne, indipendentemente dal fatto che siano già autonome o alle prime idee. Alle madri viene offerta un'assistenza all'infanzia. Questo elimina un ostacolo per le imprenditrici.

Fonte e ulteriori informazioni: https://selbstaendigefrauen.ch/

 

Panoramica dell'evento
Cosa: Evento Business Boost - Diventare visibili. Crescita sostenibile. Quando: Mercoledì 13 agosto 2025, 15:00-18:00 Dove: Resident Eventlocation, Seefeld Zurigo (CH) Chi: Donne che lavorano in proprio in Svizzera - Jana Berger & Lisa Burth
Link all'evento: https://selbstaendigefrauen.ch/business-boost/
Attenzione: l'evento è già esaurito. La partecipazione costa il prezzo normale di 169 CHF.

(Visitato 97 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento