Bühler piange la morte di Urs Bühler

La Svizzera ha perso un'importante personalità del mondo degli affari: Urs Bühler. Si è spento il 1° agosto 2025 all'età di 82 anni. Urs Bühler ha esercitato un'influenza decisiva sull'omonima azienda per oltre cinque decenni, a partire dal 1970, in qualità di proprietario, CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione. Nel 2014, Urs Bühler ha trasferito le sue quote societarie alle figlie Karin, Maya e Jeannine Bühler, garantendo così in modo lungimirante la successione e la continuazione di Bühler come azienda familiare.

Urs Bühler, proprietario di lunga data, CEO del Gruppo e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bühler AG, è deceduto il 1° agosto 2025. (Immagine: Bühler AG)

Urs Bühler è nato a Uzwil nel 1943 e vi ha trascorso la sua giovinezza. Ha frequentato la scuola cantonale di Burggraben a San Gallo e poi ha studiato ingegneria meccanica al Politecnico di Zurigo. Entrato in Bühler nel 1970, ha ricoperto diverse posizioni in Svizzera e all'estero fino a quando, nel 1986, è stato nominato CEO. Nel 1994 ha assunto anche la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione. Dal 1990, Urs Bühler è stato l'unico proprietario dell'azienda. Nel corso della sua carriera, Urs Bühler ha ricoperto numerosi incarichi esterni, tra cui i consigli di amministrazione della Swiss Bank Corporation, del Gruppo Sulzer e della Winterthur Insurance. È stato inoltre membro del consiglio di amministrazione di Swissmem per 30 anni, dando un contributo significativo alla storia industriale svizzera.

Nel 2001, nell'ambito della pianificazione della successione, ha trasferito la responsabilità operativa del Gruppo a Calvin Grieder, che nel 2014 ha assunto anche la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione. Sempre nel 2014, Urs Bühler ha preso accordi lungimiranti per la successione della proprietà dell'azienda trasferendo le quote aziendali alle figlie Karin, Maya e Jeannine Bühler - la quinta generazione di proprietari. La Uze AG, fondata nel 1892 e che gestisce le proprietà della famiglia, è passata alle figlie nel 2011. "Ci impegniamo a portare avanti il lavoro di una vita di nostro padre e dei nostri predecessori e continueremo a gestire la Bühler come un'azienda familiare. Inoltre, sosteniamo pienamente la direzione strategica con una forte attenzione all'innovazione, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché alla sostenibilità", sottolineano le tre figlie. 

In oltre 50 anni di attività in Bühler, Urs Bühler ha plasmato l'azienda fino ai giorni nostri e ne ha assicurato il successo con numerose decisioni a lungo termine. Tra queste, in particolare, l'internazionalizzazione e l'espansione mondiale dell'azienda, l'ingresso in nuovi settori tecnologici come l'estrusione e l'utilizzo precoce delle moderne tecnologie informatiche e di automazione. La sua politica di non scendere mai a compromessi con l'innovazione è ben nota e si applica ancora oggi. L'attenzione all'innovazione all'interno dell'azienda è testimoniata, ad esempio, dall'Urs Bühler Innovation Fund - un comitato consultivo per l'innovazione composto da esperti riconosciuti, a cui Urs Bühler ha partecipato personalmente con grande entusiasmo e impegno - dalla costruzione del Cubic Innovation Campus e dal Bühler Energy Center, inaugurato di recente. Sotto la guida di Urs Bühler, l'azienda di ingegneria meccanica si è sviluppata in un gruppo tecnologico di ampio respiro e posizionato a livello globale, con una gamma completa di soluzioni per l'industria alimentare e della mobilità. Il lavoro di una vita ha gettato le basi affinché Bühler sia oggi in una posizione eccellente per affrontare con successo le sfide attuali e future. 

Nonostante i suoi successi, Urs Bühler è rimasto una persona modesta, riservata ed empatica. Oltre alla tecnologia e all'azienda, le sue altre grandi passioni erano gli sport equestri e lo sci, nonché un approccio olistico alla salute di persone e animali. Quest'ultimo ha trovato espressione nella Health Balance AG, che Urs Bühler ha fondato nel 2004. Anche in questo caso, Urs Bühler ha sempre aperto la strada con impegno e innovazione. 

Fonte: Bühler

(Visited 271 times, 8 visits today)

Altri articoli sull'argomento