"Azioni - Investire con fiducia": Il nuovo libro del guru dei mercati azionari André Kistler
In un momento in cui le forme di risparmio tradizionali non generano quasi più rendimenti, molte persone si chiedono come garantire o addirittura migliorare il proprio tenore di vita in età avanzata. André Kistler, uno dei gestori patrimoniali di maggior successo in Svizzera, risponde a questa domanda nel suo libro di 224 pagine "Aktien - Souverän investieren".

Con il suo libro, André Kistler, socio fondatore di Albin Kistler AG, si rivolge a persone di tutte le età che vogliono investire il proprio denaro in modo responsabile e con successo, soprattutto a coloro che hanno poca esperienza con le azioni e i mercati dei capitali. "Chiunque legga questo libro non diventerà ricco rapidamente. Ma lentamente, sistematicamente e senza drammi. E nel mondo degli investimenti, alla fine, è questo che conta", scrive il giornalista finanziario Mark Dittli nella prefazione dell'opera compatta di André Kistler. I lettori impareranno perché i titoli svizzeri di qualità costituiscono una base particolarmente solida per l'accumulo di ricchezza, quali sono i principi di investimento che dureranno per decenni e come evitare gli errori più comuni quando si investe.
Investire con lungimiranza - senza speculazioni
Il messaggio di Kistler: le azioni non sono un giocattolo per speculatori, ma uno strumento collaudato per l'accumulo di ricchezza sostenibile e la previdenza privata. "Il rischio di subire una perdita a causa delle azioni esiste solo se si specula", sottolinea l'autore. Con il suo libro, l'autore intende mostrare come gli investitori possano diventare investitori sicuri di sé passo dopo passo. Attraverso la pazienza, la disciplina e un orizzonte di investimento a lungo termine. Un altro messaggio chiave del libro è che chi investe in aziende solide trarrà enormi benefici dal costante progresso nel lungo periodo. "La forza economica di gran lunga più grande è il costante impegno al rialzo di persone e aziende", scrive André Kistler, ricordandoci che i mercati azionari si muovono sempre significativamente al rialzo nel lungo periodo. In particolare: negli ultimi 30 anni, lo Swiss Market Index SMI è aumentato di otto volte.
Un appello per una maggiore cultura del capitale proprio in Svizzera
André Kistler vede nel libro anche un contributo socio-politico: "La prosperità di un Paese è sempre legata alla sua cultura azionaria". Più le famiglie sono coinvolte nel successo delle aziende, più ampia è la partecipazione della società al progresso economico: Kistler vede quindi le azioni come democrazia in azione, soprattutto in Svizzera, caratterizzata da un alto grado di stabilità grazie alla sua moneta indipendente. Questo asset diventerà ancora più importante in futuro, soprattutto in vista dell'eurozona. L'autore riassume questa tesi in un semplice denominatore: chi investe a lungo termine, investe nella forza del progresso. Con il suo libro vuole dissipare le riserve, promuovere la conoscenza e stimolare l'appetito per il pensiero imprenditoriale.
Un libro di esperienze, non un libro di testo
"Aktien - Souverän investieren" non è un trattato teorico, ma il concentrato di conoscenze di oltre 50 anni di esperienza in borsa. André Kistler offre spunti di riflessione sul suo percorso personale: da uomo d'affari di modeste condizioni a socio fondatore della società di gestione patrimoniale di maggior successo in Svizzera. I suoi consigli si basano sulla pratica, sul buon senso e sull'impegno per la qualità, nella selezione delle società e nella sua stessa mentalità. Kistler evita le digressioni erudite, ma porta il suo bagaglio di esperienza al punto in modo chiaro e comprensibile.
André Kistler: Azioni - Investire con fiducia
Arisverlag, Zurigo
224 pagine
ISBN: 978-3-033-11274-2
Per ordinare da: www.buchhaus.ch