Dieci consigli per ricominciare dopo la pausa estiva
Molte persone tornano al lavoro a metà agosto dopo le vacanze. Per aiutarvi a superare la tristezza post-estiva e iniziare la seconda metà dell'anno pieni di energia, abbiamo raccolto dieci consigli pratici.

Dopo qualche settimana di sole, riposo e svago Il ritorno al lavoro può sembrare un freddo tuffo nell'acqua. Per molti è difficile tornare in ufficio, ma con un po' di pianificazione e il giusto atteggiamento può essere molto più facile. La società di consulenza per le risorse umane Robert Walters rivela i consigli pratici per un rientro al lavoro senza stress dopo le vacanze.
- Preparare la mattina prima
La sveglia suona di nuovo presto ed è particolarmente difficile dopo una vacanza. Preparate la tavola per la colazione la sera, scegliete il vostro abbigliamento in anticipo e pianificate il vostro viaggio verso il lavoro. Se possibile, iniziate con un giorno di lavoro a casa per rendere più agevole la transizione. - Iniziare con una scrivania ordinata
Sulla scrivania c'è ancora il disordine di prima delle vacanze? Prendetevi qualche momento per riordinare. Date un'occhiata ai vostri documenti fisici, organizzate i nuovi documenti e controllate l'agenda per i prossimi appuntamenti. Un posto di lavoro ordinato crea una visione d'insieme e chiarezza. - Entrare in contatto con i colleghi
Mentre voi eravate sdraiati al sole, in ufficio gli affari continuavano. Prendetevi il tempo per chiacchierare: cosa è successo? Ci sono novità? Anche una breve chiacchierata sulle vacanze crea vicinanza e facilita il ritorno al lavoro. - Un approccio intelligente alla casella di posta elettronica sovraffollata
Centinaia di e-mail non lette? Invece di leggere tutto subito, utilizzate un semplice sistema di colori: rosso per "urgente", blu per "meno urgente", verde per "probabilmente può essere cancellato". In questo modo è possibile stabilire priorità chiare ed evitare di essere sopraffatti. - Non rispondere in ordine cronologico
L'impulso di iniziare con le e-mail più vecchie è comprensibile, ma non efficiente. Spesso le risposte alle domande precedenti si trovano già nelle e-mail più recenti. Iniziate quindi con i messaggi più recenti: risparmierete tempo ed eviterete duplicazioni di comunicazioni. - La qualità prima della velocità
Se rispondete troppo velocemente, potete facilmente trascurare dettagli importanti e creare domande inutili. Prendetevi invece il tempo necessario per leggere attentamente ogni messaggio e rispondere in modo ponderato. - Creare un elenco realistico di cose da fare
Dopo aver controllato il calendario e le e-mail, vale la pena di stilare un elenco delle cose da fare. Stabilite le priorità in base all'urgenza e stabilite cosa deve essere fatto oggi e cosa può aspettare. Iniziate con compiti più piccoli per tornare alla modalità di lavoro. - Rimandare le riunioni non importanti
La vostra agenda è piena e la vostra casella di posta elettronica trabocca? Allora le riunioni meno urgenti dovranno aspettare. Rimandate alla fine della settimana tutto ciò che non è immediatamente rilevante. - Alimentazione sana ed esercizio fisico
Portate con voi uno spuntino sano o un pranzo leggero. Frutta, noci o yogurt danno energia senza stancare. Utilizzate la pausa pranzo per una breve passeggiata. L'aria fresca e l'esercizio fisico favoriscono la concentrazione e rivitalizzano la mente. - Concedetevi delle pause
Se pensate di poter lavorare a pieno ritmo per otto ore il primo giorno, vi sbagliate. Gestite bene le vostre energie in modo da averne a sufficienza per il resto della settimana. E non prolungate inutilmente la giornata lavorativa. Il primo giorno può essere un po' più lento.
Il primo giorno di rientro in ufficio è spesso caotico e la voglia di viaggiare è ancora forte. Ma dopo poco tempo riprenderete il vostro ritmo abituale. E se vi rendete conto che non siete affatto felici di essere tornati? Allora forse è arrivato il momento di cercare un nuovo lavoro...
Fonte: Robert Walters