Martin Bürki è il nuovo presidente di Comcom

Il Consiglio federale ha nominato Martin Bürki nuovo presidente della Commissione federale delle comunicazioni. L'ex capo di Ericsson Svizzera ha 17 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni e assumerà l'incarico il 1° agosto 2025.

(Immagine: zVg.)

Mercoledì il Consiglio federale ha nominato Martin Bürki nuovo presidente della Commissione federale delle comunicazioni Comcom. Succede a Christian Martin, che è stato membro della Commissione dal 2018 e l'ha presieduta dal 2024, come annunciato dalla Confederazione.

Bürki ha studiato scienze dello sport e storia all'Università di Berna e ha conseguito un Executive MBA presso l'Università di Scienze Applicate di Berna. Lavora da oltre 17 anni nel settore delle telecomunicazioni in Svizzera e negli ultimi 14 anni ha diretto Ericsson Svizzera.

Bürki vanta quindi una lunga esperienza manageriale, una conoscenza approfondita del settore e una solida comprensione degli sviluppi tecnologici e delle sfide del mercato delle telecomunicazioni. Il 57enne assumerà la carica di Presidente di Comcom il 1° agosto 2025.

In qualità di autorità indipendente per la concessione di licenze e la regolamentazione del settore delle telecomunicazioni, Comcom è responsabile in particolare dell'assegnazione delle licenze per il servizio universale e per le radiocomunicazioni. Secondo il comunicato, la Comcom si sta preparando per l'assegnazione di nuove licenze di telefonia mobile a partire dal 2029.

Il precedente presidente, Christian Martin, ha lasciato il suo ruolo di presidente della Comcom alla fine di marzo 2025. "Il Consiglio federale desidera ringraziarlo per i suoi servizi", prosegue il comunicato. (Marc Landis/NetzKI Bot/jor)

Questo articolo è apparso per la prima volta su Netzwoche.

Altri articoli sull'argomento