L'Istituto Svizzero dell'Imballaggio elegge il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio di Amministrazione
L'Istituto Svizzero dell'Imballaggio SVI ha eletto Tobias Leischner come nuovo Presidente in occasione della 62a Assemblea Generale. Sono stati inoltre nominati quattro nuovi membri del Consiglio di amministrazione.
In occasione dell'Assemblea generale dello SVI, tenutasi venerdì a Olten, l'associazione ha fatto un bilancio di un anno difficile. Le sfide finanziarie e la crescente pressione normativa hanno caratterizzato la situazione. Lo SVI ha chiuso il 2024 con una perdita di 12.756 franchi svizzeri. Il direttore generale Andreas Zopfi ha quindi auspicato un cambio di prospettiva in cui il settore abbandoni la "modalità crisi" e consideri le circostanze attuali - compresi i cambiamenti normativi e le incertezze geopolitiche - come la nuova normalità.
L'incontro è stato incentrato sulle elezioni del Consiglio di amministrazione: Il Presidente Philippe Dubois si è dimesso dopo 13 anni. Anche i membri del Consiglio di amministrazione Micaël Müller (Migros Industrie), Hansruedi Schafflützel (Wipf) e Patrick Semadeni (Gruppo Semadeni) si sono dimessi. Tobias Leischner (Bourquin) è stato eletto all'unanimità nuovo Presidente. Anche Rolf Eicher (JobTalente), Roberto Polizzi (Migros Industrie), Othmar Wohlhauser (Wipf) e Rudolf Zimmerli (Proderma) sono stati eletti nuovi membri del Consiglio di amministrazione.
Nel suo discorso di elogio per il Presidente uscente Dubois, l'Amministratore delegato Zopfi ha riconosciuto il suo lavoro costantemente mirato e il suo ruolo di costruttore di ponti.
Nella parte statutaria dell'assemblea, i soci hanno approvato all'unanimità la relazione annuale, il verbale e il bilancio per il 2025, oltre ad approvare un aumento dei contributi del 5% a partire dal 2026, il primo dal 2010. Il verbale completo sarà disponibile alla fine di maggio 2025 sul sito Disponibile il sito web dello SVI.