Hans-Dieter Seghezzi, il decano della gestione della qualità, è morto
Il 7 febbraio 2022, poche settimane prima di raggiungere l'età di 89 anni, il Prof. Dr. Dr. h.c. Hans-Dieter Seghezzi si è spento. Hans-Dieter Seghezzi. È stato probabilmente il più importante pioniere della gestione della qualità nel mondo di lingua tedesca. Attivo nell'industria, nella ricerca e nell'insegnamento Hans-Dieter Seghezzi, nato il 23 marzo 1933 a Besigheim, Germania, ha studiato prima fisica all'Università di Stoccarda e ha ottenuto [...]
Il contributo Hans-Dieter Seghezzi, il decano della gestione della qualità, è morto è apparso per la prima volta su MQ Gestione e qualità.

Attivo nell'industria, nella ricerca e nell'insegnamento
Hans-Dieter Seghezzi, nato il 23 marzo 1933 a Besigheim, in Germania, ha studiato prima fisica all'Università di Stoccarda, dove ha ottenuto il suo dottorato nel 1959. Ha poi lavorato al Max Planck Institute e successivamente nel dipartimento di ricerca e sviluppo della Hilti AG a Schaan, Liechtenstein, diventando direttore nel 1968 e vicepresidente esecutivo della società dal 1976. Dal 1977 al 1987 è stato professore all'Università di San Gallo, dove ha riformato la cattedra di tecnologia. In relazione a questo compito ha anche fondato l'Istituto per la gestione della tecnologia ITEM.Hans-Dieter Seghezzi: leader di pensiero nella gestione della qualità
Un elemento caratterizzante della sua vita nell'industria e nella ricerca era la gestione della qualità. Da questa motivazione, Hans-Dieter Seghezzi ha fondato l'Associazione svizzera per i sistemi di qualità e di gestione (SQS), che ha anche diretto dal 1983 al 2003. È stato anche presidente dell'Organizzazione Europea per la Qualità dal 1986 al 1988 e un pioniere di IQNET, la rete globale per la certificazione dei sistemi di gestione. Con il libro "Integriertes Qualitätsmanagement" (gestione integrata della qualità), Seghezzi e i suoi co-autori hanno creato un'opera standard in cui l'approccio di gestione sangallese di tendenza è combinato con la gestione della qualità.Impegnati nella qualità anche in pensione
Nach ihm benannt ist auch der Seghezzi-Preis, den die Schweizerische Stiftung für Forschung und Ausbildung «Qualität» (SFAQ) alle zwei Jahre vergeben wird, letztmals im Jahr 2021. Leider konnte Seghezzi, der noch in hohem Alter regelmässiger Gast an SQS- und SAQ-Veranstaltungen wie dem «Tag der Schweizer Qualität» war, aus gesundheitlichen Gründen nicht mehr an diesem Anlass teilnehmen. Nun ist die Stimme, die Zeit ihres Lebens immer für das Thema «Qualität» einstand, für immer verstummt. Hans-Dieter Seghezzi hinterlässt eine Ehefrau sowie zwei Söhne und zwei Töchter. Der Beitrag Hans-Dieter Seghezzi, il decano della gestione della qualità, è morto è apparso per la prima volta su MQ Gestione e qualità.Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/hans-dieter-seghezzi-der-doyen-fuer-das-qualitaetsmanagement-ist-tot/