Flusso invece di frustrazione: rafforzare le misure contro le interruzioni IT nei luoghi di lavoro digitali

La grande importanza della Digital Employee Experience (DEX) è arrivata nei settori dell'ingegneria meccanica e della produzione industriale. Questo è dimostrato da un sondaggio condotto da Nexthink tra 300 esperti IT di sei industrie in Germania, Austria e Svizzera. Il sondaggio è stato condotto nel maggio 2021 dalla società indipendente di ricerche di mercato Sapio Research. Per la maggior parte (la produzione industriale [...]

Interruzioni informatiche
"Perché non funziona!" Le frequenti interruzioni informatiche abbassano la qualità del lavoro negli ambienti di lavoro digitali, soprattutto nelle aziende manifatturiere. (Immagine: Depositphotos.com)
La grande importanza della Digital Employee Experience (DEX) è arrivata nei settori dell'ingegneria meccanica e impiantistica e della produzione industriale. Questo è dimostrato da un sondaggio condotto da Nexthink tra 300 esperti IT di sei industrie in Germania, Austria e Svizzera. Lo studio è stato condotto nel maggio 2021 dalla società indipendente di ricerche di mercato Sapio Research. Per la maggior parte (produzione industriale 81%, ingegneria meccanica e impiantistica 70%), il tema del DEX gioca un ruolo importante e deve essere avanzato con un team o dipendenti specificamente responsabili di esso (produzione industriale 76%, ingegneria meccanica e impiantistica 66%). Il focus principale è sulle misure contro le interruzioni IT.

Risolvere sistematicamente e con un alto livello di automazione i guasti IT più rapidamente

Umfassende Massnahmen für störungsfreie digitale Arbeitsumgebungen planen vor allem produzierende Unternehmen. 87 Prozent (Durchschnitt 81%, Maschinen- und Anlagenbau 75%) werden zur beschleunigten Störungsbehebung bei digitalen Arbeitsplätzen systematische Prozesse und Werkzeuge mit einem hohen Automatisierungsgrad einsetzen. Um die Qualität digitaler Arbeitsplätze zu messen, stehen laut der Nexthink-Studie Metriken und Key Performance Indikatoren bei 85 Prozent der produzierenden Unternehmen auf dem Plan (Durchschnitt 76%, Maschinen- und Anlagenbau 72%). Ein ähnliches Bild zeigt sich bei dem Vorhaben, für das IT-Helpdesk eine zentrale Managementplattform zu nutzen, die vom Ticketing über die Benutzerkommunikation bis hin zu Reporting, Analyse und Anleitung zur Fehlerbehebung alles abdeckt.

Prevedere e prevenire le interruzioni IT con l'analisi predittiva

Wo liegen die Ursachen von IT-Störungen? Für Antworten darauf haben 85 Prozent der befragten Unternehmen aus der produzierenden Industrie vor (Durchschnitt 75%, Maschinen- und Anlagenbau 68%), ein integriertes System zu nutzen, das Daten aus dem IT-Backend mit der Management-Plattform des Service-Desks korreliert. Auch Predictive-Analytics-Technologien wie Big-Data, Künstliche Intelligenz und Machine Learning stehen bei der industriellen Produktion mit 81 Prozent hoch im Kurs, um mögliche Störungen vorherzusehen oder zu verhindern (Durchschnitt 76%, Maschinen- und Anlagenbau 75%).

La maggioranza vive con compromessi nel posto di lavoro digitale

Le misure sono una logica conseguenza del fatto che le aziende hanno finora teso ad aspettare passivamente le interruzioni IT invece di evitarle proattivamente e con un alto livello di automazione fin dall'inizio. Un aspetto critico è che la maggior parte delle aziende intervistate vive con molti compromessi nel posto di lavoro digitale (produzione industriale 70%, ingegneria meccanica e impiantistica 62%). Inoltre, molti guasti si ripetono (produzione industriale 46%, ingegneria meccanica e impiantistica 55%) e di solito richiedono molto tempo per essere risolti (produzione industriale 57%, ingegneria meccanica e impiantistica 58%).

In caso di interruzioni IT, la situazione degli utenti è resa inutilmente difficile

La situazione è anche inutilmente complicata per gli utenti. Sono spesso lasciati all'oscuro di quanto durerà un'interruzione (Produzione industriale 70%, Ingegneria meccanica e impiantistica 66%) e il portale IT self-service spesso non si dimostra molto utile (Produzione industriale 48%, Ingegneria meccanica e impiantistica 62%). Inoltre, gli utenti sono informati solo in modo insufficiente sulle menomazioni importanti o previste sul posto di lavoro digitale (Produzione industriale 85%, Ingegneria meccanica e impiantistica 77%). Frustrante dal punto di vista dell'utente è che anche se si ottiene il feedback dei dipendenti, questo di solito non porta a miglioramenti (Produzione industriale 54%, Ingegneria meccanica e degli impianti 70%).

Spesso l'abbandono di nuove applicazioni a causa di possibili problemi aggiuntivi

Le carenze esistenti nell'esperienza informatica dei dipendenti sono particolarmente evidenti per quanto riguarda l'introduzione di nuove applicazioni. Ben il 91% degli intervistati dalle aziende manifatturiere crede che dovrebbe essere fornita maggiore o migliore assistenza per le nuove applicazioni (Machinery and Plant Engineering 81%). A peggiorare le cose, gli utenti finali evitano di chiamare la hotline dei ticket quando hanno problemi con nuove applicazioni (Produzione Industriale 57%, Macchine e Impianti 72%). Il risultato: si introducono il minor numero possibile di nuove applicazioni per evitare problemi, come conferma il 59% degli intervistati della produzione industriale e ben il 75% della meccanica e dell'impiantistica.

DEX e la prospettiva dell'utente acquistano importanza

I risultati dello studio Nexthink mostrano che con lo sviluppo dinamico della digitalizzazione, anche il tema dell'esperienza digitale dei dipendenti si sta spostando in primo piano tra le aziende. L'81% della produzione industriale e l'83% dell'ingegneria meccanica e impiantistica dicono che questo tema avrà un'alta priorità nella loro azienda. E soprattutto, le aziende manifatturiere (80%) vogliono tenere in maggiore considerazione la prospettiva dell'utente - un aspetto che è significativamente meno a fuoco nel settore della meccanica e dell'impiantistica al 55%.

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/flow-statt-frust-massnahmen-gegen-it-stoerungen-an-digitalen-arbeitsplaetzen-verstaerken/

Altri articoli sull'argomento