Gestione della qualità: confronto dei risultati degli audit

DNV, fornitore globale indipendente di certificazione, sicurezza e gestione del rischio che opera in oltre 100 Paesi, ha analizzato i risultati degli audit in tutto il mondo. La valutazione ha rivelato che le maggiori difficoltà nell'implementazione dei requisiti della norma di gestione della qualità ISO 9001 sono evidenti nel capitolo 7 "Assistenza" e nel capitolo 8 "Operazioni". Pertanto, circa il 56% degli audit [...]

Gestione della qualità
Quali sono le sfide che le organizzazioni incontrano maggiormente nell'implementazione della ISO 9001? Una valutazione dei risultati dell'audit globale mostra un quadro chiaro. (Immagine: Pixabay.com)
DNV, fornitore globale indipendente di certificazione, sicurezza e gestione del rischio che opera in oltre 100 Paesi, ha analizzato i risultati degli audit in tutto il mondo. La valutazione ha rivelato che le maggiori sfide nell'implementazione dei requisiti della norma di gestione della qualità ISO 9001 sono evidenti nel capitolo 7 "Supporto" e nel capitolo 8 "Operazioni". Pertanto, circa il 56% delle organizzazioni sottoposte ad audit presenta un risultato relativo ai capitoli 7 e 8. Il 20% di questi sono deviazioni.

Capitolo 7 Sostegno

Nel Capitolo 7, è soprattutto l'area delle risorse a rappresentare una sfida per le aziende. Il 32% delle aziende ha riscontrato risultati nell'implementazione del capitolo 7.1 Risorse. I risultati riguardano principalmente le risorse per il monitoraggio e la misurazione (capitolo 7.1.5) per dimostrare la conformità dei prodotti e dei servizi ai requisiti specificati, nonché l'infrastruttura (capitolo 7.1.3) necessaria per l'attuazione dei processi dell'organizzazione. Esistono inoltre opportunità di miglioramento nelle aree della competenza e delle informazioni documentate.

Capitolo 8 Funzionamento

Mehr als jedes zweite Unternehmen hat mindestens eine Feststellung mit Bezug auf die Umsetzung der Anforderungen in Kapitel 8, das der Kern der ISO 9001 ist. Die meisten Feststellungen, die einer Verbesserung bedürfen, beziehen sich dabei auf die Anforderungen von Kapitel 8.4 der Steuerung von extern bereitgestellten Prozessen (24 Prozent) und Kapitel 8.5 Produktion und Dienstleistungserbringung (25 Prozent). „Die Analyse zeigt deutlich, welche Bereiche der Norm Schwierigkeiten bei der Umsetzung bereiten“, erläutert Dirk Vallbracht, Manager des Bereichs Trainings bei DNV Business Assurance in Deutschland. „Dass die meisten Feststellungen in Kapitel 8 zu finden sind, ist insofern wenig überraschend, da dieses Kapitel den Schwerpunkt der ISO 9001 bildet. Es enthält somit wesentlich mehr Anforderungen als andere Kapitel.“ Im Ergebnis-Report werden die Feststellungen und Abweichungen je Kapitel dargestellt. So erhalten Anwender Anhaltspunkte dafür, mit welchen Herausforderungen die meisten anderen Unternehmen kämpfen.

I risultati dell'audit sotto la lente d'ingrandimento

L'analisi è l'inizio di una mini-serie per la quale DNV ha inizialmente valutato tutti gli audit a partire dall'anno 2021 nell'ambito dello standard di gestione della qualità ISO 9001. La base era costituita da 100.000 audit di 25.000 clienti in tutto il mondo. Tutti i dati provengono dallo strumento Lumina di DNV.™un servizio digitale per tutti i clienti DNV per confrontare i dati di audit. "La formazione di DNV in Germania incorpora anche le analisi dei risultati degli audit di Lumina, identificando le aree problematiche durante l'implementazione e dandone poi priorità nella formazione stessa. In questo modo, consentiamo ai partecipanti alla formazione di ottenere il miglior successo di apprendimento possibile", afferma Vallbracht. Fonte: www.dnv.de

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/qualitaetsmanagement-auditergebnisse-im-vergleich/

Altri articoli sull'argomento