Deloitte Svizzera riceve il Platino EcoVadis per la sostenibilità
Deloitte Svizzera ha ricevuto la prestigiosa medaglia di platino EcoVadis. Ciò conferma l'eccezionale performance di sostenibilità dell'azienda.

Negli ultimi anni, Deloitte Svizzera ha integrato le pratiche sostenibili in tutte le aree di business e fornisce un supporto significativo ai propri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità. Ciò si riflette anche nel miglioramento di 16 punti rispetto all'ultima valutazione.
EcoVadis è il fornitore di rating di sostenibilità più riconosciuto al mondo e valuta le aziende in quattro aree chiave: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Deloitte ha ricevuto la medaglia di platino anche grazie a un programma aziendale di rafforzamento della governance e della trasparenza ESG, al continuo sviluppo del reporting di sostenibilità e all'introduzione di una politica di approvvigionamento più rigorosa.
Valore aggiunto per i clienti
"L'assegnazione della Medaglia di Platino EcoVadis è un riconoscimento del nostro approccio globale alla sostenibilità e del nostro impegno per il futuro", afferma Liza Engel, Chief Sustainability Officer di Deloitte Svizzera. "In qualità di società di consulenza riconosciuta, ci impegniamo a dare l'esempio e a promuovere pratiche aziendali sostenibili. Il riconoscimento di EcoVadis rafforza la nostra credibilità e la nostra capacità di sostenere le aziende nel loro impegno per la sostenibilità. Dimostra inoltre che una forte attenzione alla sostenibilità e il successo finanziario vanno di pari passo. Siamo determinati a utilizzare questa piattaforma per avere un impatto ancora maggiore - per i nostri clienti, i nostri dipendenti, l'economia e la società".
La medaglia di platino di EcoVadis ha un valore aggiunto concreto per i clienti e la posizione di mercato di Deloitte Svizzera. Le aziende chiedono spesso di poter accedere ai dati EcoVadis di Deloitte Svizzera per valutare la propria catena di fornitura. Questo dimostra che per le organizzazioni è sempre più importante lavorare con società di consulenza che assumono un ruolo di leadership misurabile nella sostenibilità.
Integrazione di processi sostenibili in tutte le aree aziendali
L'impegno di Deloitte Svizzera per le pratiche commerciali sostenibili si riversa direttamente nei servizi offerti ai clienti attraverso il proprio "Sustainable Delivery Framework". Questo toolkit completo consente a Deloitte di integrare gli aspetti della sostenibilità in tutte le relazioni con i clienti, dal calcolo delle emissioni di CO₂ per i viaggi di lavoro all'implementazione dei progetti. Tra le altre cose, il framework include un sofisticato calcolatore delle emissioni di viaggio per l'intero corso di un progetto del cliente.
L'impegno per la sostenibilità è favorito da reti interne che promuovono il Sustainable Delivery Framework e incoraggiano i dipendenti di tutta l'organizzazione a promuovere pratiche sostenibili sia all'interno che presso le aziende clienti. Numerosi professionisti lavorano oggi a progetti di sostenibilità per i nostri clienti, un'area di attività in rapida crescita che testimonia la popolarità dell'approccio integrato di Deloitte Svizzera alla trasformazione sostenibile del business.
Impegno esemplare per l'ambiente e le questioni sociali
I risultati di Deloitte Svizzera in termini di sostenibilità vanno oltre il premio EcoVadis. L'azienda dimostra il suo impegno per la protezione del clima con la sua Strategia Mondiale per il Clima e l'obiettivo di zero emissioni entro il 2040. Questi obiettivi sono stati rivisti dalla Science-Based Targets Initiative (SBTI) nel settembre 2024 e sono in linea con quelli previsti dall'Accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C.
L'azienda svizzera ha ridotto significativamente le proprie emissioni lorde di carbonio per equivalente tempo pieno rispetto al 2019. Dal 2017, il 100% dell'elettricità per tutti gli uffici proviene da fonti di energia rinnovabili. L'azienda ha ricevuto la certificazione LEED Gold per la sede centrale di Zurigo, è certificata secondo lo standard di gestione ambientale ISO 14001 e sta contribuendo a ridurre ulteriormente le emissioni Scope 3 sostenendo il pendolarismo sostenibile.
L'impegno dell'azienda verso pratiche commerciali responsabili è testimoniato anche dal sigillo di approvazione "We Pay Fair" dell'Università di San Gallo, dal marchio svizzero LGBTI e da iniziative complete per promuovere la diversità e l'inclusione nella forza lavoro, che comprende più di 70 nazionalità e il 45% di donne.
Fonte: www.deloitte.com